Mirella Cristina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mirella Cristina

Deputata della Repubblica Italiana
Durata mandato23 marzo 2018 –
12 ottobre 2022
LegislaturaXVIII
Gruppo
parlamentare
Forza Italia-Berlusconi Presidente
CoalizioneCentro-destra 2018
CircoscrizionePiemonte 2
Collegio1 (Verbania)
Incarichi parlamentari
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoForza Italia
Titolo di studioLaurea magistrale in Giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Milano
ProfessioneAvvocato civilista; Giornalista pubblicista

Mirella Cristina (Verbania, 21 settembre 1966) è una politica italiana, deputata alla Camera nella XVIII legislatura della Repubblica per Forza Italia.

Ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza ed esercita le professioni di avvocato civilista e giornalista pubblicista.[1][2]

Alle elezioni amministrative del 2014 si candida a sindaco di Verbania, sostenuta da una coalizione di centro-destra formata da Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d'Italia, ottenendo il 17,53% dei voti al primo turno e accedendo al ballottaggio contro la candidata arrivata prima del centro-sinistra Silvia Marchionini (46,9%). Al ballottaggio dell'8 giugno ottiene solo il 22,11% e viene sconfitta dalla Marchionini con il suo 77,89%. Viene comunque eletta consigliera comunale in quanto candidata sindaca non eletta e diventa capogruppo di Forza Italia nel consiglio comunale di Verbania.[1]

Coordinatrice provinciale di Forza Italia, alle elezioni politiche del 2018 viene candidata alla Camera dei deputati nel collegio uninominale Piemonte 2 - 01 (Verbania), sostenuto dalla coalizione di centro-destra in quota forzista, risultando eletta deputata con il 47,29% dei voti e superando i candidati del Movimento 5 Stelle Simona Pedroli (23,19%) e del centro-sinistra Vittoria Albertini (23,11%). Nella XVIII legislatura della Repubblica è stata componente della 2ª Commissione Giustizia e della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause del disastro della nave "moby prince", di cui in quest'ultima è capogruppo per Forza Italia.[2]

Alle amministrative del 2019 si candida al consiglio comunale di Verbania, tra le liste di Forza Italia a sostegno del candidato sindaco di centro-destra Giandomenico Albertella, venendo eletta consigliera comunale.[1]

Il 4 gennaio 2019 diventa consigliera provinciale di Verbano-Cusio-Ossola, per la lista La Provincia per il Territorio, rimanendo in carica fino all'8 aprile 2019.[1]

Alle amministrative del 2024 viene ricandidata a prima cittadina di Verbania, sostenuta da Forza Italia (che la sceglie durante il suo congresso nazionale di quell'anno)[3], Lega e Fratelli d'Italia[4], ma raccoglie il 18,6% piazzandosi al terzo posto e non accede al ballottaggio.

La principale ragione della débacle risiede nel fatto che molti sostenitori dei tre partiti di maggioranza, in particolar modo quelli di FdI, hanno preferito appoggiare le liste civiche facenti capo ad altro candidato, ritenuto piu idoneo ad amministrare il capoluogo, piuttosto che sottostare a decisioni sulla candidatura Cristina, prese nella capitale prescindendo dalle aspirazioni della cittadinanza.[5]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]