Coordinate: 46°58′00″N 6°52′00″E

Milvignes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Milvignes
comune
Milvignes – Stemma
Milvignes – Veduta
Milvignes – Veduta
Colombier, capoluogo comunale
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Neuchâtel
DistrettoNon presente
Amministrazione
Lingue ufficialifrancese
Data di istituzione2013
Territorio
Coordinate46°58′00″N 6°52′00″E
Altitudine457 m s.l.m.
Superficie8,79[1] km²
Abitanti9 217[2] (2022)
Densità1 048,58 ab./km²
FrazioniAuvernier, Bôle, Colombier
Comuni confinantiBoudry, Neuchâtel, Rochefort
Altre informazioni
Cod. postale2012-2014
Prefisso032
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS6416
TargaNE
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Milvignes
Milvignes
Milvignes – Mappa
Milvignes – Mappa
Sito istituzionale

Milvignes (toponimo francese) è un comune svizzero di 9 217 abitanti del Canton Neuchâtel.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]
Il lago di Neuchâtel presso Auvernier

Il comune territorio del comune di Milvignes si estende sulla sponda settentrionale del lago di Neuchâtel.

In seguito all'esito favorevole del referendum del 27 novembre 2011, il comune di Milvignes è stato istituito il 1º gennaio 2013 con la fusione dei comuni soppressi di Auvernier, Bôle e Colombier; capoluogo comunale è Colombier[3][4].

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2][3]:

Abitanti censiti[5]

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]
La stazione di Colombier

Milvignes è servito dall'autostrada A5 (con l'uscita di Auvernier), dalla strada principale 5, dalle stazioni ferroviarie di Auvernier e di Colombier sulla ferrovia Losanna-Olten e di Bôle sulla ferrovia Neuchâtel-Pontarlier e dalla rete tranviaria di Neuchâtel.

  1. ^ (DEFR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 14 giugno 2024.
  2. ^ a b (DEENFRIT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2022, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 24 agosto 2023. URL consultato il 14 giugno 2024.
  3. ^ a b Milvignes, in Dizionario storico della Svizzera, 3 aprile 2019. URL consultato il 14 giugno 2024.
  4. ^ (FR) Histoire, su milvignes.ch, sito istituzionale del comune di Milvignes. URL consultato il 14 giugno 2024.
  5. ^ Dizionario storico della Svizzera.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera