Milan Mačvan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Milan Mačvan
Mačvan in riscaldamento con l'uniforme della Serbia
NazionalitàBandiera della Serbia Serbia
Altezza206 cm
Peso107
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera2020
Carriera
Giovanili
FMP Železnik
Squadre di club
2006-2007FMP Železnik
2007-2010Hemofarm Vršac
2010-2011Maccabi Tel Aviv
2011-2012Partizan
2012-2014Galatasaray46 (384)
2014-2015Partizan
2015-2017Olimpia Milano48 (509)
2017-2019Bayern Monaco16 (174)
2019-2020Alvark Tokyo
Nazionale
2005Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro U-16
2006Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro U-18
2007Bandiera della Serbia Serbia U-18
2007Bandiera della Serbia Serbia U-19
2008Bandiera della Serbia Serbia U-20
2009-2017Bandiera della Serbia Serbia
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoRio de Janeiro 2016
 Europei
ArgentoPolonia 2009
ArgentoTurchia 2017
 Universiadi
OroBelgrado 2009
 Europei Under-20
OroLettonia 2008
 Mondiali Under-19
OroSerbia 2007
 Europei Under-18
OroSpagna 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Milan Mačvan

Vicesindaco di Šabac
In carica
Inizio mandato19 gennaio 2024
Vice diAleksandar Pajić

Dati generali
Partito politicoLa Serbia non deve fermarsi

Milan Mačvan, in serbo Милан Мачван? (Vukovar, 16 novembre 1989), è un ex cestista e politico serbo.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

È stato selezionato dai Cleveland Cavaliers al secondo giro del Draft NBA 2011 (54ª scelta assoluta).

Club[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2015-16 è ingaggiato con un contratto biennale dalla società Olimpia Milano[1].

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ai XXXI Olimpiade nel 2016 conquista la medaglia d'argento sconfitto in finale dagli USA.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Squadra[modifica | modifica wikitesto]

Maccabi Tel Aviv: 2010-11
Partizan Belgrado: 2011-12
Galatasaray: 2012-13
Maccabi Tel Aviv: 2010-11
Partizan Belgrado: 2012
Olimpia Milano: 2015-16
Bayern Monaco: 2017-18, 2018-19
Olimpia Milano: 2016, 2017
Bayern Monaco: 2018
Olimpia Milano: 2016
Alvark Tokyo: 2019

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Rio 2016

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

Hemofarm Vršac: 2008-09
Partizan Belgrado: 2014-15

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ L’Olimpia punta su Milan Macvan - Comunicato stampa Olimpia, su Olimpiamilano.com, 15 luglio 2015. URL consultato il 15 luglio 2015 (archiviato il 21 marzo 2016).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]