Miamira flavicostata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Miamira flavicostata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaChromodoridoidea
FamigliaChromodorididae
SottofamigliaMiamirinae
GenereMiamira
SpecieM. flavicostata
Nomenclatura binomiale
Miamira flavicostata
Baba, 1940
Sinonimi

Ceratosoma flavicostatum
(Baba, 1940)

Miamira flavicostata Baba, 1940 è un mollusco nudibranchio della famiglia Chromodorididae.[1]

Bordo del mantello con una fascia bianco-giallastra, più o meno grande, a disegni semicircolari, interrotta da una leggera colorazione azzurra; il resto del mantello è rosso-marrone, con chiazzature e strisce rosse, viola o arancio. Il piede è azzurro, a tratti violaceo, con chiazze giallo o arancio. I rinofori sono viola alla base, cerchiata in arancio, poi arancio, ciuffo branchiale rosso arancio, con strisce bianche, opache. Sul dorso possono essere presenti fino a tre lobi, l'ultimo dei quali, posto di fronte al ciuffo branchiale, è il più grande e supera in dimensioni le branchie.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Giappone ed Oceano Pacifico occidentale, sulla fascia tropicale.

Considerata inizialmente una varietà cromatica di Miamira magnificum (Eliot, 1910) venne in seguito posta nel genere Ceratosoma, col nome di C. flavicostatum.

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Miamira flavicostata, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 24/9/2020.
  • (EN) Baba, K., Miamira flavicostata n.sp., a nudibranchiate mollusc from Amakusa, Japan, in Zoological Magazine, Japan, vol. 6, n. 52, 1940, pp. 239-240.
  • (EN) Baba, K., Hamatani, I., On the synonymy of Miamira sinuata (van Hasselt, 1824) from Japan (Nudibranchia: Dorididae: Miamirinae), in Venus, The Japanese Journal of Malacology, n. 33, 1974, pp. 81-84.
  • (EN) Valdes, A., Gosliner, T., Reassessment of the systematic status of Miamira Bergh, 1875 and Orodoris Bergh, 1875 (Nudibranchia; Chromodorididae) in light of phylogenetic analysis, in Journal of Molluscan Studies, n. 65, 1999, pp. 33-45.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]