Medibank International 2006 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Medibank International 2006
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Medibank International 2006.

Le qualificazioni del singolare femminile del Medibank International 2006 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Medibank International 2006 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Assente
  2. Bandiera della Russia Vera Duševina (Qualificata)
  3. Bandiera del Giappone Akiko Morigami (primo turno)
  4. Bandiera della Cina Li Na (Qualificata)
  1. Assente
  2. Bandiera della Germania Sandra Klösel (primo turno)
  3. Bandiera dell'Estonia Kaia Kanepi (secondo turno)
  4. Bandiera della Cina Zi Yan (Qualificata)
  5. Bandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual (ultimo turno)
  6. Bandiera della Russia Galina Voskoboeva (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
10 Bandiera della Russia Galina Voskoboeva 3 7 6
Bandiera dell'Italia Maria-Elena Camerin 6 66 1 10 Bandiera della Russia Galina Voskoboeva 6 4 4
Bandiera della Croazia Ivana Lisjak 7 6 Bandiera della Croazia Ivana Lisjak 3 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Böhmová 5 1 Bandiera della Croazia Ivana Lisjak 2 3
Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak 6 6 Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak 6 6
Bandiera dell'Australia Trudi Musgrave 2 3 Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak 6 6
Bandiera dell'Australia Cindy Watson 3 6 6 Bandiera dell'Australia Cindy Watson 3 1
6 Bandiera della Germania Sandra Klösel 6 3 4
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Russia Vera Duševina 6 6
Bandiera dell'Australia Lauren Breadmore 2 2 2 Bandiera della Russia Vera Duševina 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad 6 4 6 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Harkleroad 5 0
Bandiera dell'Ungheria Kyra Nagy 3 6 4 2 Bandiera della Russia Vera Duševina 3 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Shenay Perry 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Shenay Perry 6 0 0
Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier 2 3 Bandiera degli Stati Uniti Shenay Perry 6 6
7 Bandiera dell'Estonia Kaia Kanepi 6 6 7 Bandiera dell'Estonia Kaia Kanepi 2 0
Bandiera degli Stati Uniti Angela Haynes 2 4
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera della Cina Sun Tiantian 2 6 6
3 Bandiera del Giappone Akiko Morigami 6 1 3 Bandiera della Cina Sun Tiantian 2 3
Bandiera della Bielorussia Nastas'sja Jakimava 6 6 Bandiera della Bielorussia Nastas'sja Jakimava 6 6
Bandiera della Germania Sabine Klaschka 4 0 Bandiera della Bielorussia Nastas'sja Jakimava 3 1
Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková 6 7 8 Bandiera della Cina Zi Yan 6 6
Bandiera dell'Australia Beti Sekulovski 4 5 Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková 4 4
8 Bandiera della Cina Zi Yan 6 6 8 Bandiera della Cina Zi Yan 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Eva Birnerová 1 1
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Cina Li Na 6 6
Bandiera della Spagna Conchita Martínez Granados 1 1 4 Bandiera della Cina Li Na 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 7 4 6 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 4 1
Bandiera della Romania Edina Gallovits 5 6 0 4 Bandiera della Cina Li Na 6 3 6
Bandiera della Francia Camille Pin 3 6 6 9 Bandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual 3 6 2
Bandiera del Giappone Rika Fujiwara 6 3 2 Bandiera della Francia Camille Pin 1 5
9 Bandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual 65 7 6 9 Bandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual 6 7
Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko 7 66 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 12 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis