McDonald's Burnie International 2010 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
McDonald's Burnie International 2010
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera dell'Australia Jessica Moore
Bandiera della Russia Arina Rodionova
FinalisteBandiera dell'Ungheria Tímea Babos
Bandiera della Russia Anna Arina Marenko
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il tabellone di doppio femminile del McDonald's Burnie International 2010, torneo di tennis che faceva parte dell'ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2010, è stato vinto da Jessica Moore e Arina Rodionova (tds n. 1). In finale hanno sconfitto la coppia formata da Tímea Babos e Anna Arina Marenko con il punteggio di 6-2, 6-4.

Teste di Serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Jessica Moore / Bandiera della Russia Arina Rodionova (campionesse)
  2. Bandiera dell'Australia Shannon Golds / Bandiera dell'Australia Sally Peers (primo turno)
  1. Bandiera del Giappone Erika Sema / Bandiera del Giappone Remi Tezuka (quarti di finale)
  2. Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay / Bandiera dell'Australia Marija Mirkovic (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Jessica Moore
 Bandiera della Russia Arina Rodionova
6 6
 Bandiera dell'Australia Alenka Hubacek
 Bandiera dell'Australia Ashling Sumner
0 2 1  Bandiera dell'Australia Jessica Moore
 Bandiera della Russia Arina Rodionova
6 6
WC  Bandiera dell'Australia Georgina Carswell
 Bandiera dell'Australia Alyssa Hibberd
4 2 WC  Bandiera dell'Australia Sophie Letcher
 Bandiera dell'Australia Tiffany Welford
1 2
WC  Bandiera dell'Australia Sophie Letcher
 Bandiera dell'Australia Tiffany Welford
6 6 1  Bandiera dell'Australia Jessica Moore
 Bandiera della Russia Arina Rodionova
6 6
4  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay
 Bandiera dell'Australia Marija Markovic
6 7  Bandiera dell'Australia Jarmila Gajdošová
 Bandiera dell'Australia Jade Hopper
1 4
 Bandiera dell'Australia Alison Bai
 Bandiera dell'Australia Erin Liefeld
0 62 4  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay
 Bandiera dell'Australia Marija Markovic
7 4 [10]
 Bandiera della Rep. Ceca Karolína Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca Kristýna Plíšková
 Bandiera dell'Australia Jarmila Gajdošová
 Bandiera dell'Australia Jade Hopper
5 6 [12]
 Bandiera dell'Australia Jarmila Gajdošová
 Bandiera dell'Australia Jade Hopper
w / o 1  Bandiera dell'Australia Jessica Moore
 Bandiera della Russia Arina Rodionova
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Elie
 Bandiera dell'Australia Hayley Ericksen
6 2 [7]  Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos
 Bandiera della Russia Anna Arina Marenko
2 4
 Bandiera dell'Australia Tyra Calderwood
 Bandiera dell'Australia Monika Wejnert
4 6 [10]  Bandiera dell'Australia Tyra Calderwood
 Bandiera dell'Australia Monika Wejnert
7 7
 Bandiera del Regno Unito Danielle Brown
 Bandiera degli Stati Uniti Daniela Scivetti
2 0 3  Bandiera del Giappone Erika Sema
 Bandiera del Giappone Remi Tezuka
5 67
3  Bandiera del Giappone Erika Sema
 Bandiera del Giappone Remi Tezuka
6 6  Bandiera dell'Australia Tyra Calderwood
 Bandiera dell'Australia Monika Wejnert
6 3 [7]
WC  Bandiera dell'Australia Natalie Barbir
 Bandiera dell'Australia Erin Billett
1 1  Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos
 Bandiera della Russia Anna Arina Marenko
4 6 [10]
 Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos
 Bandiera della Russia Anna Arina Marenko
6 6  Bandiera dell'Ungheria Tímea Babos
 Bandiera della Russia Anna Arina Marenko
6 6
 Bandiera dell'Australia Alison Shemon
 Bandiera dell'Australia Karolina Wlodarczak
6 6  Bandiera dell'Australia Alison Shemon
 Bandiera dell'Australia Karolina Wlodarczak
4 3
2  Bandiera dell'Australia Shannon Golds
 Bandiera dell'Australia Sally Peers
4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis