Mazda CX-30

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mazda CX-30
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Giappone Mazda
Tipo principaleCrossover SUV
Produzionedal 2019
Euro NCAP (2019[1])5 stelle
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4395 mm
Larghezza1795 mm
Altezza1540 mm
Passo2655 mm
Massa1320 kg
Altro
Stessa famigliaMazda 3, Mazda MX-30

La Mazda CX-30 è un crossover SUV compatto prodotto dal 2019 dalla casa automobilistica giapponese Mazda.

Basata sulla stessa piattaforma della quarta generazione della Mazda 3, ha esordito per la prima volta al salone di Ginevra del 2019. Dimensionalmente, la CX-30 si inserisce tra la CX-3 e la CX-5.[2] Il nome CX-30 è stato scelto per evitare confusione con un altro veicolo prodotto per il solo mercato cinese, la CX-4.[3]

Nel 2019 in Italia debutta con 4 motori: 2 Skyactiv-G, uno Skyactiv-D e il nuovo Skyactiv-X. Tutte le motorizzazioni (eccetto lo Skyactiv-G 122 CV) possono essere accoppiate con cambio automatico e con trazione integrale AWD.

Sempre nello stesso anno vince il premio Volante d'Oro nella categoria Compact SUV.[4][5]

Nel 2021 la gamma di motori cambia, sparisce il motore diesel e lo Skyactiv-X viene sostituito dal nuovo e-Skyactiv X.

Motorizzazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Nome Alimentazione Cilindrata
cm³
Potenza massima Consumi Omologazione Emissioni 0-100 Velocità max
(Km/h)
Skyactiv-G 122 Benzina - aspirato 1998 90 kW - 122 CV 6,2l/100km Euro 6d 116g/km 10,6 186
Skyactiv-G 150 Benzina - aspirato 1998 110 kW - 149 CV 6,2l/100km Euro 6d 116g/km 8,8 198
Skyactiv-D Gasolio - turbo 1759 85 kW - 116 CV 5,1l/100km Euro 6d 116g/km 10,3 183
Skyactiv-X (2019-2021) Benzina - aspirato 1998 132 kW - 179 CV 5,9l/100km Euro 6d 105g/km 8,5 204
e-Skyactiv X (dal 2021) Benzina - aspirato 1998 137 kW - 186CV 5,6l/100km Euro 6 127g/km 8,3 204
  1. ^ Test Euro NCAP del 2019, su euroncap.com. URL consultato il 17 maggio 2021.
  2. ^ Mazda CX-30 - La crossover media che punta in alto - VIDEO, su quattroruote.it, 16 luglio 2019. URL consultato il 14 gennaio 2020.
  3. ^ (EN) Mazda CX-30 Named Because CX-4 Already Exists, su motor1.com. URL consultato il 14 gennaio 2020.
  4. ^ Mazda CX-30 vince il premio Volante d’Oro, Golden Steering Wheel, su newsauto.it. URL consultato il 14 novembre 2021.=
  5. ^ Mazda CX-30: il premio Golden Steering Wheel 2019 per la nuova crossover, su autoblog.it, 13 novembre 2019. URL consultato il 14 novembre 2021.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili