Maurizio Miranda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maurizio Miranda
Maurizio Miranda con la maglia del Licata (1988)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza184 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1995 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1981-1983Palermo5 (0)
1983-1984Francavilla7 (0)
1984-1985Alcamo32 (1)
1985-1989Licata75 (6)
1989-1990Foggia35 (1)
1990-1993Messina65 (1)
1993-1994Monteponi Iglesias17 (0)
1994-1995Bagheria18 (3)
Carriera da allenatore
1993-1994Monteponi Iglesias
199?Bagheria
1998-1999Sancataldese
1999-2000Cephaledium
2000-2001Panormus
2001-2002Gattopardo
2003-2004Campobasso
2004-2005 Casteldaccia
2005-2006Vittoria
2007-2009 Carini
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Maurizio Miranda (Palermo, 1º giugno 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Stopper, al Francavilla l'allenatore Lamberto Leonardi lo schiera come attaccante data la sua stazza[1].

Ha giocato in Serie B con le maglie di Palermo, Licata, Foggia e Messina, per un totale di 126 presenze e 2 reti.

Dopo aver preso il patentino di allenatore di 2ª categoria,[1] ha allenato Iglesias (in Eccellenza come allenatore-giocatore), Bagheria, Cephaledium, Sancataldese, Panormus e Gattopardo in Serie D, quindi vince una Coppa Italia con il Casteldaccia e prosegue la carriera con due stagioni nel Carini.[1] Dal 2023 è guida della U19 dello Sport Palermo[2]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Licata: 1987-1988

Competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Francavilla: 1984

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]