Matteo Confortini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Matteo Confortini (Firenze, 1565 circa – Firenze, 1658 circa) è stato un pittore italiano.

Matteo, figlio di Benedetto di origine pisana, fu padre di Pietro (Piero), del più noto Jacopo e nonno di Matteo figlio Jacopo. Furono tutti pittori fiorentini[1][2] attivi nel 1600.

Si immatricolò all'Arte del Disegno nel 1585[3] e i pagamenti proseguirono fino al 1648. Assieme al pittore fiorentino Filippo Furini[2], padre del pittore Francesco Furini[2] fu incaricato di stimare un ritratto nel 1616.

Matteo figlio di Jacopo fu invece accademico dal 1671[4] al 1697 e l'omonimia potrebbe indurre in errore.

  1. ^ Accademici lettera C, su AADFI.
  2. ^ a b c Treccani, cit.
  3. ^ Confortini Matteo di Benedetto, su AADFI.
  4. ^ Confortini Matteo di Jacopo, su AADFI.
  • Sandro Bellesi, Catalogo dei pittori fiorentini del '600 e '700, Polistampa, Firenze 2009.
  • Dominic E. Colnaghi, Dictionary of Florentine painter, London 1928, p. 76.
  • Sandro Bellesi, Catalogo dei pittori fiorentini del '600 e '700, Firenze, Polistampa, 2009.
  • (EN) Dominic E. Colnaghi, A dictionary of Florentine painters: from the 13th to the 17th centuries, London, Paul G. Konody and Selwyn Brinton, 1928.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]