Mario Bracci
Aspetto
Mario Bracci | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Consulta nazionale | |
Durata mandato | 25 settembre 1945 – 25 giugno 1946 |
Capo del governo | Ferruccio Parri Alcide De Gasperi |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Università | Università di Siena |
Professione | Giurista, docente universitario |
Mario Bracci (Siena, 12 febbraio 1900 – Siena, 15 maggio 1959[1]) è stato un giurista italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Docente di Diritto pubblico nell'Università di Siena, di cui è stato rettore dal 1944 al 1955, il primo dopo la Liberazione, è stato una delle figure più eminenti della cultura laica e socialista nell'Italia del secondo dopoguerra. Membro della Consulta nazionale, fu Ministro del commercio con l'estero del governo De Gasperi I, dal 20 febbraio al 1º luglio 1946.
Fu giudice della Corte costituzionale dal 1955 fino alla morte, avvenuta nel 1959 all'età di 59 anni.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Nicola Adelfi, L' improvvisa morte a Siena del giudice costituzionale Bracci, in La Stampa, 17 maggio 1959, p. 7.
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Roberto Vivarelli, La generazione di Mario Bracci, in Mario Bracci nel centenario della nascita, a cura di A. Cardini e G. Grottanelli de' Santi, il Mulino, Bologna 2001.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Bracci, Mario, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- BRACCI, Mario, in Enciclopedia Italiana, III Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
- Piero Craveri, BRACCI, Mario, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 13, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1971.
- Mario Bracci, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.
- Mario Bracci, in Donne e Uomini della Resistenza, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia.
- Mario Bracci, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5858095 · ISNI (EN) 0000 0000 8353 4534 · SBN RAVV047553 · LCCN (EN) n81072389 · GND (DE) 124138748 |
---|
Categorie:
- Giuristi italiani del XX secolo
- Nati nel 1900
- Morti nel 1959
- Nati il 12 febbraio
- Morti il 15 maggio
- Nati a Siena
- Morti a Siena
- Cavalieri di gran croce OMRI
- Deputati della Consulta nazionale
- Giudici della Corte costituzionale (Italia)
- Governo De Gasperi I
- Studenti dell'Università di Siena
- Professori dell'Università degli Studi di Siena
- Rettori dell'Università degli Studi di Siena