Mariana (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mariana è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

È un nome che ha diverse origini. Innanzitutto, può risalire al latino Mariana, femminile del cognomen Marianus ("appartenente a Mario", "discendente di Mario")[2][3]. Viene però in vari modi ricollegato al nome Maria, sia con significato devozionale (cioè "mariana", "dedicata alla vergine Maria")[1], sia come elaborazione di Maria[3], come combinazione di Maria e Anna[1], e anche come variante di Marianna[2].

È attestato un uso occasionale del nome in Gran Bretagna nel Medioevo, probabilmente come forma latinizzata di Marion[3] (un diminutivo francese di Maria).

L'onomastico si può festeggiare il 26 maggio in memoria della beata Mariana de Paredes y Flores, terziaria francescana. Alternativamente, può essere celebrato in concomitanza di quello di Mariano, Maria o Marianna.

Mariana Duque Mariño
Mariana Klaveno

Variante Marijana

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 170.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q (EN) Mariana, su Behind the Name. URL consultato il 14 aprile 2014.
  3. ^ a b c d e Sheard, pp. 380, 381.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi