Vai al contenuto

Marco Sala (calciatore 1999)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Marco Sala
Marco Sala con la maglia del Palermo nel 2022
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza182 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraLecce
Carriera
Giovanili
Inter
Squadre di club1
2018-2019Arezzo33 (2)[1]
2019Sassuolo0 (0)
2019-2020Virtus Entella33 (0)
2020-2021SPAL32 (0)
2021-2022Crotone28 (0)
2022-2023Palermo26 (1)
2023-2025Como36 (0)
2025-Lecce0 (0)
Nazionale
2016Italia (bandiera) Italia U-181 (0)
2017Italia (bandiera) Italia U-192 (0)
2018-2019Italia (bandiera) Italia U-205 (0)
2019-2021Italia (bandiera) Italia U-2112 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2025

Marco Sala (Rho, 4 giugno 1999) è un calciatore italiano, difensore del Lecce, in prestito dal Como.

Inizi e prestito all'Arezzo

[modifica | modifica wikitesto]

Cresce nel settore giovanile dell'Inter, dove con la formazione Primavera ha vinto due campionati[2][3], una Supercoppa[4] ed un Torneo di Viareggio.[5]

Il 3 agosto 2018, all'età di 19 anni, passa in prestito all'Arezzo in Serie C[6], con cui il 21 ottobre seguente segna la prima rete tra i professionisti, nella partita vinta per 2-0 contro l'Albissola[7]. Con la squadra toscana allenata da Dal Canto gioca da titolare e disputa anche cinque gare dei play-off.

Sassuolo e prestiti in Serie B: Virtus Entella, SPAL, Crotone, Palermo

[modifica | modifica wikitesto]

Il 30 giugno 2019 viene ceduto a titolo definitivo al Sassuolo[8][9], che il 6 agosto lo cede in prestito alla Virtus Entella in Serie B[10], dove gioca titolare ed ottiene 33 presenze in campionato.

Il 26 settembre 2020 passa, sempre in prestito, alla SPAL, appena retrocessa in Serie B.[11]

Il 17 agosto 2021 viene ceduto a titolo temporaneo al Crotone.[12][13] Il 29 agosto esordisce con il Crotone, nella partita persa 4-2 in casa del Cittadella.[14]

Il 28 luglio 2022 viene nuovamente ceduto con la forma del prestito annuale, questa volta al Palermo a titolo temporaneo con diritto di riscatto e di controriscatto.[15] Il 22 aprile 2023 segna la sua prima rete con i rosanero, nel pareggio casalingo per 1-1 contro il Benevento.

Como e prestito al Lecce

[modifica | modifica wikitesto]

Il 24 luglio 2023 viene ceduto a titolo definitivo al Como.[16] Il suo debutto con i lariani avviene il 26 agosto 2023 in occasione del match contro la Reggiana, finito 2-2.[17] Nella stessa stagione. riesce a contribuire alla promozione in Serie A. contribuendo all'arrivo in seconda posizione nel campionato di Serie B.[18]

Il 19 agosto 2024, Sala esordisce in Serie A in occasione del match contro la Juventus, perso 3-0.[19]

Il 3 febbraio 2025, viene ceduto in prestito con diritto di riscatto al Lecce, sempre in massima serie.[20][21]

Esordisce con la nazionale Under-21 il 6 settembre 2019, nella partita amichevole contro la Moldavia vinta 4-0 a Catania[22].

Nel 2021 partecipa da titolare all'Europeo Under-21, nel quale l'Italia viene eliminata ai quarti di finale dal Portogallo.[23][24]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019 Italia (bandiera) Arezzo C 33+5[25] 2 CI-C 0 0 - - - - - - 38 2
2019-2020 Italia (bandiera) Virtus Entella B 33 0 CI 1 0 - - - - - - 34 0
2020-2021 Italia (bandiera) SPAL B 32 0 CI 5 0 - - - - - - 37 0
2021-2022 Italia (bandiera) Crotone B 28 0 CI 1 0 - - - - - - 29 0
2022-2023 Italia (bandiera) Palermo B 26 1 CI 1 0 - - - - - - 27 1
2023-2024 Italia (bandiera) Como B 28 0 CI - - - - - - - - 28 0
2024-feb. 2025 A 8 0 CI 1 0 - - - - - - 9 0
Totale Como 36 0 1 0 - - - - 37 0
feb.-giu. 2025 Italia (bandiera) Lecce A 0 0 CI - - - - - - - - 0 0
Totale carriera 193 3 9 0 - - - - 202 3

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-2019 Catania Italia under 21 Italia (bandiera) 4 – 0 Moldavia (bandiera) Moldavia under 21 Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
10-9-2019 Castel di Sangro Italia under 21 Italia (bandiera) 5 – 0 Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 - Uscita al 83’ 83’
14-10-2019 Erevan Armenia under 21 Armenia (bandiera) 0 – 1 Italia (bandiera) Italia under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 - Ingresso al 75’ 75’
16-11-2019 Ferrara Italia under 21 Italia (bandiera) 3 – 0 Islanda (bandiera) Islanda under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 -
19-11-2019 Catania Italia under 21 Italia (bandiera) 6 – 0 Armenia (bandiera) Armenia under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 - Uscita al 56’ 56’
8-9-2020 Kalmar Svezia under 21 Svezia (bandiera) 3 – 0 Italia (bandiera) Italia under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 - Ingresso al 68’ 68’
12-11-2020 Reykjavík Islanda under 21 Islanda (bandiera) 1 – 2 Italia (bandiera) Italia under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 -
15-11-2020 Differdange Lussemburgo under 21 Lussemburgo (bandiera) 0 – 4 Italia (bandiera) Italia under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 - Ammonizione al 37’ 37’ Uscita al 45’ 45’
18-11-2020 Pisa Italia under 21 Italia (bandiera) 4 – 1 Svezia (bandiera) Svezia under 21 Qual. Europeo Under-21 2021 - Uscita al 45’ 45’
24-3-2021 Celje Rep. Ceca under 21 Rep. Ceca (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia under 21 Europeo Under-21 2021 - 1º turno -
30-3-2021 Maribor Italia under 21 Italia (bandiera) 4 – 0 Slovenia (bandiera) Slovenia under 21 Europeo Under-21 2021 - 1º turno -
31-5-2021 Lubiana Portogallo under 21 Portogallo (bandiera) 5 – 3 dts Italia (bandiera) Italia under 21 Europeo Under-21 2021 - Quarti di finale - Ammonizione al 62’ 62’ Uscita al 81’ 81’
Totale Presenze 12 Reti 0
Inter: 2016-2017, 2017-2018
Inter: 2017
Inter: 2018
  1. ^ 38 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Primavera, l'Inter vince lo scudetto: 2-1 alla Fiorentina, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, 2017. URL consultato il 7 maggio 2024.
  3. ^ Sky Sport, Inter campione d'Italia Primavera: è Triplete, su sport.sky.it, 9 giugno 2018. URL consultato il 7 maggio 2024.
  4. ^ Sky Sport, Supercoppa all'Inter, Roma ko 2-1: decide Colidio, su sport.sky.it, 7 gennaio 2018. URL consultato il 7 maggio 2024.
  5. ^ Viareggio Cup all'Inter: Belkheir e Vergani ribaltano la Fiorentina, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, 28 marzo 2018. URL consultato il 7 maggio 2024.
  6. ^ Marco Sala all'Arezzo | Inter.it, su www.inter.it. URL consultato il 7 maggio 2024.
  7. ^ SS Arezzo - Albissola 2010, 21/ott/2018 - Serie C - Girone A - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 7 maggio 2024.
  8. ^ Marco Sala al Sassuolo | Inter.it, su www.inter.it. URL consultato il 7 maggio 2024.
  9. ^ Sassuolo, Sala è neroverde: ufficiale, su corrieredellosport.it, 30 giugno 2019. URL consultato il 7 maggio 2024.
  10. ^ Redazione, Calciomercato Virtus Entella, ufficiale l'arrivo di Sala dal Sassuolo, su SerieBnews.com, 7 agosto 2019. URL consultato il 7 maggio 2024.
  11. ^ UFFICIALE - Sala lascia il Sassuolo: avventura in prestito alla Spal, su FC Inter News. URL consultato il 7 maggio 2024.
  12. ^ Calciomercato: Marco Sala in prestito al Crotone, su sassuolocalcio.it. URL consultato il 17 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2021).
  13. ^ luciano, Due innesti importanti per il Crotone, firmano Maric e Sala!, su F.C. Crotone, 17 agosto 2021. URL consultato il 7 maggio 2024.
  14. ^ Diretta partita - F.C.Crotone, su fccrotone.it, 29 agosto 2021. URL consultato il 21 ottobre 2021.
  15. ^ SALA E STOPPA SONO ROSANERO, su palermofc.com, 28 luglio 2022. URL consultato il 28 luglio 2022.
  16. ^ Marco Sala al Como fino al giugno del 2026, su comofootball.com, 24 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  17. ^ Como-Reggiana 2-2: risultato finale e highlights, su Virgilio Sport. URL consultato il 20 agosto 2024.
  18. ^ Calcio, il Como promosso in Serie A dopo 21 anni, su tg24.sky.it, 10 maggio 2024. URL consultato il 20 agosto 2024.
  19. ^ Juventus-Como LIVE, su sport.sky.it, 19 agosto 2024. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  20. ^ Como 1907 comunica il trasferimento, a titolo temporaneo con opzione, di Marco Sala al Lecce, su comofootball.com, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  21. ^ Sala in giallorosso, su uslecce.it, 3 febbraio 2025. URL consultato il 3 febbraio 2025.
  22. ^ Successo all’esordio per Nicolato, la nuova Under si presenta con un poker alla Moldavia, su figc.it, 6 settembre 2019.
  23. ^ UEFA.com, EURO Under 21: tutti i convocati per la fase a gironi, su UEFA.com, 22 marzo 2021. URL consultato il 22 marzo 2021.
  24. ^ Spettacolo a Liubljana, l’Italia esce a testa alta. Nicolato: “Sono orgoglioso, abbiamo dimostrato quello che siamo”, su figc.it, 31 maggio 2021. URL consultato l'8 giugno 2021.
  25. ^ Play-off.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]