Malaipatti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il cane Malayeri o Malaipatti o Malayalee è un cane molto raro e quasi estinto, presente solo nelle montagne di confine del Tamil Nadu e Kerala regioni meridionali dell'India.[1]

La gente del posto lo chiama anche con il nome di maleipatti che significa cane da montagna o patti significa cane in Malayalam.[1]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Sono cani di taglia media che in genere pesano tra i 20 ei 25 kg. Hanno un pelo corto e denso che è tipicamente di colore nero o marrone scuro. Hanno una corporatura forte e atletica, con un petto largo e gambe potenti. Sono noti per la loro intelligenza, lealtà e abilità di caccia. È un cane usato per la caccia e la protezione del bestiame e delle capre dagli animali selvatici. Nella caccia sono usati per cacciare cinghiali, cervi e altra selvaggina. Le loro orecchie sono tipicamente lunghe e appuntite e le loro code sono solitamente arricciate somiglia in generale ad un dobermann. Hanno un eccellente olfatto, una vista acuta e una notevole velocità. Caratterialmente è aggressivo e reattivo però è amichevole con il proprietario e famiglia, è un cane molto intelligente ed addestrabile.[1]

  1. ^ a b c Akancha Miharia, 10 Indian Dog Breeds That Are Dying Out Because Of Our Obsession With Foreign Dogs, su ScoopWhoop, 1º novembre 2017. URL consultato il 17 luglio 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]