Maia Challenger 2021 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maia Challenger 2021
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Portogallo Nuno Borges
Bandiera del Portogallo Francisco Cabral
FinalistiBandiera della Slovacchia Andrej Martin
Bandiera del Portogallo Gonçalo Oliveira
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Maia Challenger 2021.

Zdeněk Kolář e Andrea Vavassori erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

In finale Nuno Borges e Francisco Cabral hanno sconfitto Andrej Martin e Gonçalo Oliveira con il punteggio di 6–3, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Belgio Kimmer Coppejans / Bandiera dei Paesi Bassi Mats Hermans (quarti di finale)
  2. Bandiera della Russia Ivan Gakhov / Bandiera dell'Austria David Pichler (quarti di finale)
  1. Bandiera del Portogallo Miguel Gomes / Bandiera del Portogallo Francisco Rocha (primo turno)
  2. Bandiera del Portogallo Henrique Petiz / Bandiera del Portogallo Tiago Silva (primo turno)
  1. Bandiera del Portogallo Jaime Faria / Bandiera del Portogallo Luis Faria (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Slovacchia A Martin
Bandiera del Portogallo G Oliveira
w/o
Bandiera del Canada S Diez
Bandiera della Spagna N Sánchez Izquierdo
1 Bandiera della Slovacchia A Martin
Bandiera del Portogallo G Oliveira
6 6
  Bandiera della Germania E Ejupovic
Bandiera della Germania L Wessels
66 7 [6] Bandiera della Spagna E Esteve Lobato
Bandiera della Spagna O Roca Batalla
2 4
Bandiera della Spagna E Esteve Lobato
Bandiera della Spagna O Roca Batalla
7 67 [10] 1 Bandiera della Slovacchia A Martin
Bandiera del Portogallo G Oliveira
6 6
3 Bandiera del Belgio K Coppejans
Bandiera dei Paesi Bassi M Hermans
7 6 Bandiera dell'Italia L Bocchi
Bandiera della Spagna M Damas
4 3
WC Bandiera del Portogallo M Gomes
Bandiera del Portogallo F Rocha
64 0 3 Bandiera del Belgio K Coppejans
Bandiera dei Paesi Bassi M Hermans
4 7 [2]
  Bandiera dell'Italia L Bocchi
Bandiera della Spagna M Damas
6 65 [11] Bandiera dell'Italia L Bocchi
Bandiera della Spagna M Damas
6 63 [10]
Bandiera del Portogallo G Falcão
Bandiera del Portogallo D Vale
4 7 [9] 1 Bandiera della Slovacchia Andrej Martin
Bandiera del Portogallo Gonçalo Oliveira
3 4
  Bandiera della Romania D Ionel
Bandiera della Germania O Moraing
1 2 2 Bandiera del Portogallo Nuno Borges
Bandiera del Portogallo Francisco Cabral
6 6
Bandiera della Francia G Blancaneaux
Bandiera della Francia C Hemery
6 6   Bandiera della Francia G Blancaneaux
Bandiera della Francia C Hemery
6 7
Bandiera del Portogallo T Cação
Bandiera del Portogallo F Coelho
66 6 [4] 4 Bandiera della Russia I Gakhov
Bandiera dell'Austria D Pichler
3 63
4 Bandiera della Russia I Gakhov
Bandiera dell'Austria D Pichler
7 2 [10]   Bandiera della Francia G Blancaneaux
Bandiera della Francia C Hemery
1 3
WC Bandiera del Portogallo H Petiz
Bandiera del Portogallo T Silva
5 3 2 Bandiera del Portogallo N Borges
Bandiera del Portogallo F Cabral
6 6
Bandiera della Tunisia A Dougaz
Bandiera di Taipei Cinese C-h Tseng
7 6 Bandiera della Tunisia A Dougaz
Bandiera di Taipei Cinese C-h Tseng
3 4
WC Bandiera del Portogallo J Faria
Bandiera del Portogallo L Faria
3 4 2 Bandiera del Portogallo N Borges
Bandiera del Portogallo F Cabral
6 6
2 Bandiera del Portogallo N Borges
Bandiera del Portogallo F Cabral
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis