Magyarosuchus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Magyarosuchus
Immagine di Magyarosuchus mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseSauropsida
SuperordineCrocodylomorpha
Sottordine† Thalattosuchia
Superfamiglia† Metriorhynchoidea
GenereMagyarosuchus
Ősi et al., 2018 
Nomenclatura binomiale
† Magyarosuchus fitosi
Ősi et al., 2018

Magyarosuchus (il cui nome significa "coccodrillo magiaro") è un genere estinto di crocodylomorfo metriorhynchoide vissuto nel Giurassico inferiore, circa 180 milioni di anni fa (Toarciano), in quella che oggi è la Formazione Marl, di Kisgerecse, in Ungheria. Il genere contiene una singola specie, ossia M. fitosi.[1] Questo animale è conosciuto per buona parte dello scheletro, i cui elementi noti comprendono parti della mascella, il tronco, gli arti posteriori e la coda.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]