Vai al contenuto

Madrid Open 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Madrid Open 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Jill Craybas
Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
FinalistiItalia (bandiera) Rita Grande
Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
Punteggio6–4, 7–6(6)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Madrid Open 2003.

Il doppio del torneo di tennis Madrid Open 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrici Jill Craybas e Liezel Huber che hanno battuto in finale Rita Grande e Angelique Widjaja 6–4, 7–6(6).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Austria (bandiera) Barbara Schett
 Austria (bandiera) Patricia Wartusch
3 6 6
WC  Spagna (bandiera) Rosa María Andrés
 Spagna (bandiera) María Antonia Sánchez
6 3 2 1  Austria (bandiera) Barbara Schett
 Austria (bandiera) Patricia Wartusch
3 4
 Argentina (bandiera) Clarisa Fernández
 Australia (bandiera) Nicole Pratt
6 6  Argentina (bandiera) Clarisa Fernández
 Australia (bandiera) Nicole Pratt
6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) Ansley Cargill
 Stati Uniti (bandiera) Gabriela Lastra
4 1  Argentina (bandiera) Clarisa Fernández
 Australia (bandiera) Nicole Pratt
64 3
3  Sudafrica (bandiera) Nannie de Villiers
 Russia (bandiera) Alina Židkova
2 6 3  Italia (bandiera) Rita Grande
 Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
7 6
 Italia (bandiera) Rita Grande
 Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
6 3 6  Italia (bandiera) Rita Grande
 Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
7 6
 Australia (bandiera) Alicia Molik
 Spagna (bandiera) Magüi Serna
6 6  Australia (bandiera) Alicia Molik
 Spagna (bandiera) Magüi Serna
63 1
 Spagna (bandiera) Conchita Martínez
 Spagna (bandiera) MJ Martínez
3 4  Italia (bandiera) Rita Grande
 Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
4 66
 Argentina (bandiera) Jorgelina Cravero
 Argentina (bandiera) Paola Suárez
3 6 6  Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
 Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
6 7
 Spagna (bandiera) Marta Marrero
 Paraguay (bandiera) Rossana Neffa-de los Ríos
6 4 4  Argentina (bandiera) Jorgelina Cravero
 Argentina (bandiera) Paola Suárez
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Amanda Augustus
 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Embry
6 2 6  Stati Uniti (bandiera) Amanda Augustus
 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Russell
0 0
4  Australia (bandiera) Trudi Musgrave
 Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
2 6 3  Argentina (bandiera) Jorgelina Cravero
 Argentina (bandiera) Paola Suárez
 Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson
 Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
6 7  Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
 Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
W/O
 Russia (bandiera) G Fattachetdinova
 Russia (bandiera) Galina Voskoboeva
3 64  Stati Uniti (bandiera) Alexandra Stevenson
 Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
5 2
 Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
 Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
2 6 6  Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
 Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
7 6
2  Svizzera (bandiera) Emmanuelle Gagliardi
 Argentina (bandiera) Patricia Tarabini
6 4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis