Luigi Cantarelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Luigi Cantarelli (Udine, 1858Roma, 1931) è stato uno storico italiano. Fu tra i più importanti studiosi della civiltà bizantina.

Nato nel Friuli, quando Udine era ancora sotto la giurisdizione della Repubblica di Venezia, fu libero docente ed incaricato di storia bizantina all'Università di Roma, inoltre entrò nell'Accademia dei Lincei e fu membro di molte altre istituzioni culturali.

I suoi interessi principali erano lo studio dell'archeologia e della storia altomedievale. Tra le sue maggiori pubblicazioni si annoverano: Annali d'Italia (455-476), La diocesi italiana, Studi romani e bizantini.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN117514305 · ISNI (EN0000 0000 8186 6666 · SBN RAVV059932 · BAV 495/155581 · LCCN (ENno2004080576 · GND (DE116443383 · J9U (ENHE987007356918105171