Louis d'Or

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Louis d'Or è un premio di recitazione olandese, assegnato ogni anno al miglior attore protagonista della stagione teatrale olandese.[1] Viene assegnato dal Vereniging van Schouwburg- en Concertgebouwdirecties (VSCD), la principale organizzazione di categoria per i teatri nei Paesi Bassi. Il premio stesso è una medaglia d'oro, attualmente progettata da Eric Claus. Prende il nome dall'attore olandese Louis Bouwmeester. La sua controparte femminile è il Theo d'Or.

Il Louis d'Or viene assegnato ogni anno, insieme agli altri premi teatrali dalla VSCD, al Gala del teatro olandese allo Stadsschouwburg di Amsterdam.

La giuria è formata da programmatori teatrali, produttori e critici, che si rendono esplicitamente disponibili nelle rispettive discipline. I giurati possono far parte della giuria per un massimo di sei anni. I nuovi giurati possono essere nominati dalla giuria stessa o essere nominati dal consiglio del VSCD.[2]

Vincitore del Louis d'Or 1955: Paul Steenbergen (a sinistra)
Vincitore del Louis d'Or 1961: Bob de Lange
Vincitore del Louis d'Or 1963: Guus Hermus
Vincitore del Louis d'Or 1967: Eric Schneider (nel centro)
Vincitore del Louis d'Or 1969: Hans Tiemeyer (secondo da sinistra)
Vincitore del Louis d'Or 1970: Henk van Ulsen (a destra)
  1. ^ Awards, su Beroepkunstenaar. URL consultato il 22 novembre 2022.
  2. ^ Prijzen (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2012), Vereniging van Schouwburg- en Concertgebouwdirecties. Downloaded on 22 December 2012.
  3. ^ Louis d'Or, su Nederlands Theaterfestival. URL consultato il 22 novembre 2022.
  4. ^ (NL) Marjan Justaert, Bruno Vanden Broecke wins Louis d'Or in the Netherlands, su De Standaard, 16 settembre 2018.
  5. ^ Bram Suijker wins the theatre prize Louis d'Or, su Piket Kunstprijzen. URL consultato il 22 novembre 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema