Louis Sauveur Villeneuve

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il marchese Louis Sauveur de Villeneuve (Aix-en-Provence, 6 agosto 1675Marsiglia, 1745) è stato un ambasciatore francese del XVIII secolo.

Il marchese di Villeneuve fu ambasciatore presso l'Impero ottomano dal 1728 al 1741. La sua azione fu determinante nello spingere l'Impero Ottomano in guerra contro l'Impero russo nella guerra russo-turca.[1]

Alla fine della guerra fu incaricato di negoziare la pace riuscendo ad imporre condizioni sfavorevoli agli austriaci, e pertanto la Pace di Belgrado del 1739 fu particolarmente favorevole agli Ottomani, grazie all'intervento di Villeneuve.[2]

  1. ^ (EN) Leften Stavros Stavrianos, The Balkans since 1453, London, 2000, p. 184
  2. ^ (EN) Peter F. Sugar, Southeastern Europe under Ottoman rule, 1354-1804, University of Washington Press, 2012, p. 204

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN216163913 · ISNI (EN0000 0003 5908 2568 · LCCN (ENno2019144399 · BNF (FRcb10068561x (data) · J9U (ENHE987007403076905171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie