Louis Brion de la Tour

Louis Brion de la Tour (Francia, 1756 – Francia, 1823) è stato un cartografo francese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]De la Tour fu uno dei maggiori cartografi del XIII secolo, tanto che le sue opere sono quotate su Christie's[1] e in particolare fu il cartografo reale presso il re di Francia, il suo titolo ufficiale fu infatti "Ingenieur-Geographe du Roi". Nonostante una prolifica carriera cartografica e molti atlanti importanti a suo nome, in realtà poco si conosce della sua vita e carriera. Ciò che si sa è che molto del suo lavoro è stato prodotto in collaborazione con il cartografo reale danese Louis-Charles Desnos(fl. 1750-1790). La sua opera più importante è in genere considerata essere il suo Atlante Generale del 1786. Fra le sue opere più rilevanti si ricorda anche l'"Atlas Général Civil Ecclésiastique et Militaire Methodique et Elementaire pour l'etude de la geographie et de l'histoire".
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Brion de la Tour
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Opere di Louis Brion de la Tour / Louis Brion de la Tour (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- L'Empire d'Allemagne distingué suivant l'étendüe de tous les Estats, Principautés..., Paris, 1785, presso la Biblioteca Nazionale del Portogallo
Controllo di autorità | VIAF (EN) 225405743 · ISNI (EN) 0000 0001 0788 4281 · SBN IEIV049571 · CERL cnp00870878 · LCCN (EN) n2003071702 · GND (DE) 117631450 · BNF (FR) cb121210290 (data) · J9U (EN, HE) 987007283394105171 |
---|