Lou Massenberg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lou Massenberg
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza179 cm
Peso74 kg
Tuffi
Specialitàtrampolino; piattaforma
SquadraBerliner T.S.C.
Carriera
Nazionale
2017-Bandiera della Germania Germania
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Europei di nuoto/tuffi 3 3 4
Universiadi 0 2 0
Giochi mondiali militari 0 2 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 19 giugno 2024

Lou Massenberg (Berlino, 13 novembre 2000) è un tuffatore tedesco.

Ha frequentato la HTW di Berlino.[1]

Ha rappresentato la nazionale tedesca ai campionati europei di tuffi di Kiev 2017, gareggiando con Tina Punzel nel concorso dei tuffi dal trampolino 3 metri misti, dove ha vinto la medaglia di bronzo alle spalle della coppia italiana (Elena Bertocchi e Maicol Verzotto) e di quella ucraina (Viktoriya Kesar e Stanislav Oliferčyk).[2]

Ha partecipato ai mondiali di Budapest 2017, chiudendo al trentacinquesimo posto nel trampolino 1 metro e, in coppia con Tina Punzel, al quarto posto nel trampolino 3 metri misti. La medaglia di bronzo iridata è sfuggita per dieci punti.

Ai campionati europei di nuoto di Glasgow 2018 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre mista al fianco di Tina Punzel.[3] L'anno successivo vince la medaglia di bronzo nel sincro 3 metri misto ai mondiali di Gwangju, mentre nel 2022 sale sul gradino più alto del podio nella medesima specialità agli europei di Roma.

Gwangju 2019: bronzo nel sincro 3m misto.
Kiev 2017: bronzo nel sincro 3m misto.
Glasgow 2018: oro nel sincro 3m misto, argento nella squadra mista.
Kiev 2019: oro nella gara a squadre, argento nel sincro 3m misto.
Budapest 2020: argento nel sincro 3m misto, bronzo nella squadra mista.
Roma 2022: oro nel sincro 3m misto.
Belgrado 2024: bronzo nel sincro 3m misto e nella squadra mista.
Chengdu 2023: argento nel trampolino 3m sincro e nella piattaforma 10m sincro.
Wuhan 2019: argento nel sincro 10m e nella gara a squadre[4].
  1. ^ Lou Massenberg, su results.2021chengdu.com. URL consultato il 7 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2023).
  2. ^ Tuffi, Europei: Bertocchi-Verzotto, un tuffo sincronizzato nell'oro, in La Gazzetta dello Sport, 13 giugno 2017. URL consultato il 6 agosto 2018.
  3. ^ (DE) Wasserspringen - Aktuelles - Wasserspringen | Deutscher Schwimm-Verband e.V., su www.dsv.de. URL consultato il 6 agosto 2018.
  4. ^ Diving - Results (PDF), in 7th CISM Military World Games, 2019. URL consultato il 4 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2019).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]