Litolfo da Carrara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Litolfo da Carrara (... – 1068 circa) è stato un politico italiano.

Stemma Da Carrara
Due Carrare, abbazia di Santo Stefano

Figlio di Gumberto (?-1027 ca.) e di Regentruda, di origine longobarda, è il primo membro noto della famiglia Da Carrara, futuri signori di Padova.[1]

Era signore di Carrara quando, nel 1027, fondò l'abbazia di Santo Stefano, sulle rovine di un preesistente edificio di epoca romana[2] dotandolo di molti beni [3] ed intraprese la costruzione del proprio castello di famiglia. Il monastero annesso alla chiesa fu retto dai benedettini.[4] L'abate aveva voto sull'elezione dei vescovi padovani.

Due Carrare, Castello di San Giorgio

Litolfo ebbe quattro figli:

  • Enrico
  • Artiuccio
  • Luitolfo
  • Gumberto
  • Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Carraresi di Padova, Torino, 1835. ISBN non esistente.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]