Lipochaeta succulenta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lipochaeta succulenta
Lipochaeta succulenta
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi II
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùHeliantheae
SottotribùEcliptinae
Less., 1831
GenereLipochaeta
specieLipochaeta succulenta
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùHeliantheae
SottotribùEcliptinae
Less., 1831
GenereLipochaeta
SpecieLipochaeta succulenta
Nomenclatura binomiale
Lipochaeta succulenta

Il Lipochaeta succulenta (in lingua hawaiana nehe) è una specie di piante floreali appartenente alla famiglia delle Asteraceae, che è endemica alle Hawaii.[1]

La L. succulenta è una pianta perenne, che forma macchie di cespugli da 0,9 a 1,2 m di altezza con fusti molli che si diffondono mettendo radici ai nodi. Le foglie sono di colore verde brillante, succulente e lunghe da 5 a 13 cm. Cresce limitatamente alle zone costiere sotto i 90 m s.l.m. ed è comune sulle zone sabbiose lungo il Nā Pali coast di Kauai.

  1. ^ (EN) Gerald Carr, Hawaiian Native Plant Genera, su botany.hawaii.edu, University of Hawaiʻi at Mānoa. URL consultato il 15 maggio 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica