Linz Challenger 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Linz Challenger 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Julian Knowle
Bandiera dell'Austria Thomas Strengberger
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Linz Challenger 2000.

Il doppio del torneo di tennis Linz Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Julian Knowle e Thomas Strengberger che hanno battuto in finale Petr Luxa e David Škoch 6-3, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Diego del Río / Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka / Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč (semifinali)
  1. Bandiera del Brasile Francisco Costa / Bandiera della Spagna German Puentes-Alcaniz (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Jordan Kerr / Bandiera del Sudafrica Damien Roberts (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
6 6
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
4 1 1  Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
2 4
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
7 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 6
 Bandiera della Spagna M Fornell-Mestres
 Bandiera della Spagna D Perez-Minarro
5 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
5 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
7 6  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
7 3 4
3  Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
5 4  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
3 7 4
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
66 6 6  Bandiera dell'Austria Oliver Marach
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller
6 5 6
 Bandiera della Spagna Juan Giner
 Bandiera della Spagna Tommy Robredo
7 4 4  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
3 5
 Bandiera dell'Austria Julian Knowle
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
7 6  Bandiera dell'Austria Julian Knowle
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
6 7
 Bandiera del Regno Unito James Davidson
 Bandiera della Finlandia Ville Liukko
5 4  Bandiera dell'Austria Julian Knowle
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
7 7
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
4 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
63 66
4  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Sudafrica Damien Roberts
6 2 4  Bandiera dell'Austria Julian Knowle
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
W-O
 Bandiera del Regno Unito Alan Mackin
 Bandiera dell'Austria Clemens Trimmel
7 7 2  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
 Bandiera dell'Austria Markus Hipfl
 Bandiera dell'Austria Ingo Neumuller
5 5  Bandiera del Regno Unito Alan Mackin
 Bandiera dell'Austria Clemens Trimmel
65 3
2  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
7 6
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze
2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis