Limonium dufourii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Limonium dufourii
Limonium dufourii
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaPlumbaginaceae
GenereLimonium
SpecieL. dufourii
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdinePlumbaginales
FamigliaPlumbaginaceae
GenereLimonium
SpecieL. dufourii
Nomenclatura binomiale
Limonium dufourii
(Girard) Kuntze

Limonium dufourii (Girard) Kuntze è una pianta della famiglia delle Plumbaginaceae, endemica della Spagna[1][2]

Il libro rosso della flora spagnola considera Limonium dufourii come specie in pericolo critico di estinzione[3].

Costituita da diversi cloni triploidi[4], ha una riproduzione vegetativa.

  1. ^ (EN) Limonium dufourii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 22 luglio 2023.
  2. ^ (EN) José Maria Iriondo, Nigel Maxted; Mohammad Ehsan Dulloo, Genetic Reserve Location and Design, in Conserving Plant Genetic Diversity in Protected Areas, 1ª ed., Wallingford, CAB International, 2008 [2008], p. 39, ISBN 1-84593-282-X. URL consultato il 9 maggio 2010.
  3. ^ Crespo M.B., Limonium dufourii (Girard) Kuntze (PDF), in Atlas y Libro Rojo de la Flora Vascular Amenazada de España, pp. 352-353.
  4. ^ (EN) Richard Frankham, Jonathan D. Ballou; David Anthony Briscoe, Genetics and the management of wild population, in Introduction to Conservation Genetics, 1ª ed., Cambridge, Cambridge University Press, 2003 [2002], p. 414, ISBN 0-521-63014-2. URL consultato il 9 maggio 2010.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica