Ligue Féminine de Basket 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ligue Féminine de Basket
2023-2024
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
Edizione26ª
OrganizzatoreFederazione cestistica della Francia
FederazioneBandiera della Francia FFBB
Periodo23 settembre 2023 —
17 maggio 2024
Squadre12
Verdetti
CampioneVilleneuve-d'Ascq
(2º titolo)
RetrocessioniHainaut Basket
Ultimo aggiornamento dati: 17 maggio 2024
Cronologia della competizione
  ← ed. precedente

Il campionato francese di pallacanestro femminile 2023-2024 (Ligue Féminine de Basket) è stato il ventiseiesimo (86º in totale dal 1937). Il Villeneuve-d'Ascq ha vinto il suo secondo titolo, battendo per 2-0 il Basket Landes nella serie finale dei play-off.[1]

Le squadre classificate dal primo all'ottavo posto al termine della regular season si qualificano ai play-off per l'assegnazione del titolo di campione di Francia. Le squadre classificate dal nono al dodicesimo posto partecipano ai play-out, l'ultima classificata del girone retrocede in LF2.[2]

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Il campionato è costituito da 12 squadre. Nella stagione precedente Tolosa M.B. è retrocessa in LF2; il suo posto è stato preso da Charnay, vincitrice dei play-off di LF2.[3]

Squadra Allenatore Campo di gioco Risultato stagione 2022-23
Lyon ASVEL Bandiera della Francia David Gautier Salle Mado Bonnet di Lione 1º posto in LFB, campione
Villeneuve-d'Ascq Bandiera della Francia Rachid Meziane Le Palacium di Villeneuve-d'Ascq 2º posto in LFB, finalista
Lattes Montpellier Bandiera della Francia Valéry Demory Palais des sports de Lattes di Lattes 3º posto in LFB
C.J.M. Bourges Bandiera della Francia Olivier Lafargue Palais des sports du Prado di Bourges 4º posto in LFB
Basket Landes Bandiera della Francia Julie Barennes Espace Mitterrand di Mont-de-Marsan 5º posto in LFB
Roche Vendée Bandiera della Francia Emmanuel Body Salle des Oudairies di La Roche-sur-Yon 6º posto in LFB
U.F. Angers Bandiera della Francia Aurélie Bonnan Salle Jean-Bouin di Angers 7º posto in LFB
Flammes Carolo Bandiera della Francia Romuald Yernaux Caisse d’Epargne Arena di Charleville-Mézières 8º posto in LFB
Tarbes Bandiera della Francia François Gomez Palais des sports du quai de l'Adour di Tarbes 9º posto in LFB
Hainaut Basket Bandiera della Francia Julien Pincemin, poi
Bandiera della Francia Fabrice Pontier[4]
Salle Maurice-Hugot di Saint-Amand-les-Eaux 10º posto in LFB
Landerneau Bandiera della Francia Wani Muganguzi La Cimenterie di Landerneau 12º posto in LFB
Charnay Bandiera della Francia Stéphane Leite Le Cosec di Charnay-lès-Mâcon 1º posto in LF2

Stagione regolare

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V P PtF PtS Diff. CD
1. ESB Villeneuve-d’Ascq LM 41 22 19 3 1845 1462 +383
2. Tango Bourges 40 22 18 4 1739 1450 +289
3. Basket Landes 38 22 16 6 1653 1432 +221
4. Lattes Montpellier 35 22 13 9 1622 1593 +29
5. Charnay Bourgogne Sud 33 22 11 11 1643 1653 -10 2-0
6. Lyon ASVEL féminin 33 22 11 11 1596 1589 +7 0-2
7. Tarbes Gespe Bigorre 32 22 10 12 1453 1482 -29
8. Angers 31 22 9 13 1502 1551 -49 +29
9. FCBA Charleville-Mézières 31 22 9 13 1501 1640 -139 -29
10. Roche Vendée[5] 26 22 5 17 1484 1703 -219 7 pt.
11. Saint-Amand Hainaut Basket 26 22 4 18 1329 1664 -335 6 pt.
12. Landerneau Bretagne[5] 26 22 7 15 1508 1656 -148 5 pt.

Legenda:

      Campione di Francia.
      Ammesse ai play-off.
      Ammesse ai play-out.
  Ammesse ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa in LF2, dopo i play-out.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a sconfitta.
In caso di parità di punteggio, contano gli scontri diretti e la classifica avulsa.

Note:

Roche Vendée con un punto di penalizzazione.[5]
Landerneau con tre punti di penalizzazione.[5]
ANG BOU CHA CME LBB LAN LYO MON RVE SAN TAR VAS
Angers 57–70 69–62 99–61 71–73 58–71 66–82 72–86 65–61 62–50 71–66 67–89
Bourges 79–59 78–57 89–68 73–82 88–70 79–77 79–70 100–85 83–40 75–60 68–85
Charnay 70–66 63–79 71–64 91–82 63–52 68–65 74–90 96–82 96–73 77–65 78–87
Flammes Carolo 78–69 56–78 92–75 78–67 80–77 66–62 70–79 64–59 68–55 73–53 56–82
Landerneau Bretagne 64–70 58–80 79–70 79–75 45–64 87–93 82–72 75–78 72–64 63–68 75–90
Basket Landes 84–71 79–65 92–76 75–45 94–60 78–65 85–70 89–52 82–53 75–61 66–64
Lyon ASVEL 67–63 58–79 69–85 82–60 59–69 90–83 92–74 85–59 80–62 71–59 62–97
Lattes Montpellier 62–82 58–91 83–73 94–76 68–49 77–72 65–58 53–72 71–52 82–58 75–83
Roche Vendée 52–73 53–71 71–93 73–79 82–72 56–66 66–58 84–87 92–66 61–78 66–91
Saint-Amand 61–77 57–83 67–74 71–65 69–61 53–60 70–59 44–70 89–60 55–83 61–85
Tarbes 57–49 75–82 76–67 69–63 69–59 56–58 72–78 63–79 66–58 82–49 50–74
Villeneuve d'Ascq 106–66 83–70 72–64 82–64 78–55 84–81 82–84 82–57 87–62 99–68 63–67
Fonte: (FR) Calendrier - Saison Régulière (2023/2024), su basketlfb.com.
  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
  1  Villeneuve d'Ascq 2  
8  Angers 0  
  1  Villeneuve d'Ascq 2  
  4  Lattes Montpellier 0  
4  Lattes Montpellier 1
  5  Charnay 1  
    1  Villeneuve d'Ascq 2
  3  Basket Landes 0
  2  Bourges 1  
7  Tarbes 1  
  2  Tarbes 1
  3  Basket Landes 1  
3  Basket Landes 2
  6  Lyon ASVEL 0  

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]

L'andata si è disputata il 18 e 19 maggio, il ritorno il 22 e 23 maggio 2024.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Angers 164 - 182 Villeneuve-d’Ascq 73-82 91-100
Charnay 137 - 141 Lattes Montpellier 62-77 75-64
Tarbes 170 - 167 Bourges 87-69 83-98
Lyon ASVEL 127 - 168 Basket Landes 67-89 60-79

L'andata si è disputata il 2 maggio, il ritorno il 5 maggio 2024.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Lattes Montpellier 131 - 198 Villeneuve-d’Ascq 64-95 67-103
Tarbes 121 - 127 Basket Landes 67-62 54-65

Le gare si sono disputate l'11 a Mont-de-Marsan e il 17 maggio 2024 a Villeneuve-d'Ascq.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Basket Landes 0 - 2 Villeneuve-d’Ascq 66-70 88-114 -

Le ultime quattro squadre della stagione regolare si incontrano disputando ciascuna 6 partite tra andata e ritorno, mantenendo i risultati che hanno ottenuto tra loro. Landerneau e Roche Vendée con un punto di penalizzazione. In conclusione l'ultima classificata è il Saint-Amand Hainaut Basket, che retrocede.

  1. ^ (FR) Villeneuve d'Ascq en Nord massif, 17 maggio 2024.
  2. ^ (FR) Le calendrier LFB 2023-2024 dévoilé, su basketlfb.com. URL consultato il 23 gennaio 2024.
  3. ^ (FR) Charnay retrouve l'élite, 17 maggio 2023.
  4. ^ (FR) Basket: Saint-Amand, en pleine crise de résultats, se sépare de son coach, 25 aprile 2024.
  5. ^ a b c d (FR) Les décisions en LFB et LF2, 17 gennaio 2024.
  6. ^ (FR) Villeneuve d'Ascq - Composition de l'équipe, su basketlfb.com. URL consultato il 16 giugno 2024.
  7. ^ (FR) Le Trophée (enfin) pour Basket Landes, 15 settembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro