Liga Sudamericana 2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Liga Sudamericana de Básquetbol 2018
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Liga Sudamericana
Sport Pallacanestro
Edizione 23ª
Organizzatore Consubasquet
Date dal 2 ottobre 2018
al 14 dicembre 2018
Partecipanti 16
Formula Fasi a gironi + Finals
Risultati
Vincitore Franca
(1º titolo)
Finalista IACC Córdoba
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera degli Stati Uniti David Jackson
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione

La Liga Sudamericana 2018 è la 23ª edizione del secondo campionato tra club sudamericani organizzato dalla South American Basketball Association (ABASU), parte della FIBA Americas. La competizione è iniziata ad ottobre 2018 con la fase a gironi e si è conclusa il 14 dicembre 2018.

Il Franca si è laureato campione per la prima volta nella sua storia, battendo l'Instituto Córdoba.

Le 16 squadre partecipanti sono divise in quattro gironi, Le prime due squadre dei gironi A, C e D, la migliore terza di questi tre gironi e la prima del girone B, avanzano alle semifinali. In questa fase, le otto squadre vengono ancora divise in due giorni di quattro squadre ciascuno, solo la prima classificata di ogni girone passa alle Finals. Le Finals vengono giocate al meglio delle tre gare. La vincitrice del torneo, si qualifica per l'edizione successiva della FIBA Americas League.

Fase a gironi
Nazione Squadra Metodo qualificazione
Bandiera dell'Argentina Argentina IACC Córdoba 2º posto nella stagione 2017-18 di Liga Nacional de Básquet
Quimsa Migliore squadra della stagione 2017-18 di Liga Nacional de Básquet, non partecipante ad un torneo internazionale
Libertad Sunchales Vincitrice della Superfinal de La Liga Argentina della stagione 2017-18
Bandiera del Brasile Brasile Flamengo Semifinalista nella stagione 2017-18 di Novo Basquete Brasil
Bauru Semifinalista nella stagione 2017-18 di Novo Basquete Brasil
Franca 5º posto nella stagione 2017-18 di Novo Basquete Brasil
Minas Tênis Clube Wild Card
Bandiera dell'Uruguay Uruguay Welcome Vincitrice del Torneo Apertura 2017
Goes Vincitrice del Torneo Clausura 2018
Aguada Wild Card
Bandiera dell'Ecuador Ecuador ICCAN de Macas Vincitrice della stagione 2017-18 di Liga Ecuatoriana
Piratas de los Lagos Wild Card
Bandiera della Bolivia Bolivia Deportivo Calero Vincitrice della stagione 2017-18 di Liga Boliviana de Básquetbol
Bandiera del Cile Cile Leones de Quilpué 2º posto nella stagione 2017-18 di Liga Nacional de Básquetbol
Bandiera della Colombia Colombia Fastbreak 2º posto nella stagione 2017-18 di Liga Colombiana de Baloncesto
Bandiera del Paraguay Paraguay Olimpia Vincitrice della stagione 2017-18 di Primera División

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]

Località: Franca, Brasile

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Risultato
1 Bandiera del Brasile Franca (H) 3 3 0 268 218 +50 6 Qualificata alle semifinali
2 Bandiera dell'Argentina Instituto Córdoba 3 2 1 231 220 +11 5
3 Bandiera del Cile Leones de Quilpué 3 1 2 220 249 −29 4
4 Bandiera dell'Uruguay Club Atlético Aguada 3 0 3 226 258 −32 3
Fonte: (EN) Standings, in FIBA. URL consultato il 2 aprile 2020.
(H) Ospitante
Giorno Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 ottobre Instituto Córdoba Bandiera dell'Argentina 75 – 68 Bandiera dell'Uruguay Aguada
Franca Bandiera del Brasile 90 – 63 Bandiera del Cile Leones de Quilpué
3 ottobre Leones de Quilpué Bandiera del Cile 70 – 76 Bandiera dell'Argentina Instituto Córdoba
Aguada Bandiera dell'Uruguay 75 – 96 Bandiera del Brasile Franca
4 ottobre Aguada Bandiera dell'Uruguay 83 – 87 Bandiera del Cile Leones de Quilpué
Franca Bandiera del Brasile 82 – 80 Bandiera dell'Argentina Instituto Córdoba

Località: Macas, Ecuador

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Risultato
1 Bandiera del Paraguay Olimpia 3 3 0 264 212 +52 6 Qualificate alle semifinali
2 Bandiera dell'Ecuador ICCAN Macas (H) 3 2 1 234 212 +22 5
3 Bandiera della Bolivia Club Deportivo Calero 3 1 2 234 270 −36 4
4 Bandiera dell'Ecuador Piratas de los Lagos 3 0 3 229 267 −38 3
Fonte: (EN) Standings, in FIBA. URL consultato il 2 aprile 2020.
(H) Ospitante
Giorno Squadra 1 Risultato Squadra 2
9 ottobre Olimpia Bandiera del Paraguay 98 – 78 Bandiera dell'Ecuador Piratas de los Lagos
ICCAN de Macas Bandiera dell'Ecuador 92 – 73 Bandiera della Bolivia Deportivo Calero
10 ottobre Deportivo Calero Bandiera della Bolivia 74 – 92 Bandiera del Paraguay Olimpia
Piratas de los Lagos Bandiera dell'Ecuador 65 – 82 Bandiera dell'Ecuador ICCAN de Macas
11 ottobre Piratas de los Lagos Bandiera dell'Ecuador 86 – 87 Bandiera della Bolivia Deportivo Calero
ICCAN de Macas Bandiera dell'Ecuador 60 – 74 Bandiera del Paraguay Olimpia

Località: Santiago de Cali, Colombia

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Risultato
1 Bandiera dell'Argentina Quimsa 3 3 0 248 222 +26 6 Qualificate alle semifinali
2 Bandiera del Brasile Bauru 3 2 1 237 222 +15 5
3 Bandiera del Brasile Minas Tênis Clube 3 1 2 218 223 −5 4 Qualificata alle semifinali come migliore terza
4 Bandiera della Colombia Fastbreak del Valle (H) 3 0 3 225 261 −36 3
Fonte: (EN) Standings, in FIBA. URL consultato il 2 aprile 2020.
(H) Ospitante
Giorno Squadra 1 Risultato Squadra 2
16 ottobre Bauru Bandiera del Brasile 80 – 86 Bandiera dell'Argentina Quimsa
Fastbreak Bandiera della Colombia 74 – 91 Bandiera del Brasile Minas Tenis Clube
17 ottobre Minas Tenis Clube Bandiera del Brasile 70 – 75 Bandiera del Brasile Bauru
Quimsa Bandiera dell'Argentina 88 – 85 Bandiera della Colombia Fastbreak
18 ottobre Quimsa Bandiera dell'Argentina 74 – 57 Bandiera del Brasile Minas Tenis Clube
Fastbreak Bandiera della Colombia 66 – 82 Bandiera del Brasile Bauru

Località: Montevideo, Uruguay

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Risultato
1 Bandiera del Brasile Flamengo 3 3 0 277 239 +38 6 Qualificate alle semifinali
2 Bandiera dell'Argentina Libertad 3 2 1 252 235 +17 5
3 Bandiera dell'Uruguay Welcome 3 1 2 226 240 −14 4
4 Bandiera dell'Uruguay Goes (H) 3 0 3 214 255 −41 3
Fonte: (EN) Liga SudAmericana Games / Schedule (2019), in Latin Basket. URL consultato il 2 aprile 2020.
(H) Ospitante
Giorno Squadra 1 Risultato Squadra 2
22 ottobre Libertad Sunchales Bandiera dell'Argentina 86 – 98 Bandiera del Brasile Flamengo
Welcome Bandiera dell'Uruguay 77 – 73 Bandiera dell'Uruguay Club Atletico Goes
23 ottobre Libertad Sunchales Bandiera dell'Argentina 81 – 77 Bandiera dell'Uruguay Welcome
Club Atletico Goes Bandiera dell'Uruguay 81 – 93 Bandiera del Brasile Flamengo
24 ottobre Flamengo Bandiera del Brasile 86 – 72 Bandiera dell'Uruguay Welcome
Club Atletico Goes Bandiera dell'Uruguay 60 – 85 Bandiera dell'Argentina Libertad Sunchales

Migliore terza

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Risultato
1 Bandiera del Brasile Minas Tênis Clube 3 1 2 218 223 −5 4 Qualificata alle semifinali
2 Bandiera dell'Uruguay Welcome 3 1 2 226 240 −14 4
3 Bandiera del Cile Leones de Quilpué 3 1 2 220 249 −29 4
Aggiornato al . Fonte: (EN) Standings, in FIBA. URL consultato il 2 aprile 2020.
Semifinaliste
Bandiera del Brasile Franca (1ºA) Bandiera dell'Argentina Quimsa (1 °C) Bandiera del Brasile Flamengo (1ºD) Bandiera del Paraguay Olimpia (1ºB)
Bandiera dell'Argentina Instituto Córdoba (2°A) Bandiera del Brasile Bauru (2 °C) Bandiera dell'Argentina Libertad Sunchales (2ºD) Bandiera del Brasile Minas Tênis Clube (3 °C)

Località: Asunción, Paraguay

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Risultato
1 Bandiera del Brasile Franca[E 1] 3 2 1 257 231 +26 5 Qualificata alla finale
2 Bandiera dell'Argentina Libertad[E 1] 3 2 1 255 245 +10 5
3 Bandiera del Paraguay Olimpia[E 1] (H) 3 2 1 241 239 +2 5
4 Bandiera dell'Argentina Quimsa 3 0 3 226 264 −38 3
Fonte: (EN) Standings, in FIBA. URL consultato il 2 aprile 2020.
(H) Ospitante
Note
  1. ^ a b c Franca 1-1, +9 – Libertad 1-1, +5 – Olimpia 1-1, -14
Giorno Squadra 1 Risultato Squadra 2
13 novembre Franca Bandiera del Brasile 93 – 76 Bandiera dell'Argentina Quimsa
Olimpia Bandiera del Paraguay 86 – 84 Bandiera dell'Argentina Libertad Sunchales
14 novembre Quimsa Bandiera dell'Argentina 73 – 78 Bandiera dell'Argentina Libertad Sunchales
Franca Bandiera del Brasile 78 – 62 Bandiera del Paraguay Olimpia
15 novembre Libertad Sunchales Bandiera dell'Argentina 93 – 86 Bandiera del Brasile Franca
Olimpia Bandiera del Paraguay 93 – 77 Bandiera dell'Argentina Quimsa

Località: Rio de Janeiro, Brasile

Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Risultato
1 Bandiera dell'Argentina Instituto Córdoba 3 3 0 257 207 +50 6 Qualificata alla finale
2 Bandiera del Brasile Flamengo (H) 3 2 1 277 242 +35 5
3 Bandiera del Brasile Minas Tênis Clube 3 1 2 207 240 −33 4
4 Bandiera del Brasile Bauru 3 0 3 200 252 −52 3
Fonte: (EN) Standings, in FIBA. URL consultato il 2 aprile 2020.
(H) Ospitante
Giorno Squadra 1 Risultato Squadra 2
20 novembre Flamengo Bandiera del Brasile 84 – 91 Bandiera dell'Argentina Instituto Córdoba
Minas Tenis Clube Bandiera del Brasile 67 – 66 Bandiera del Brasile Bauru
21 novembre Minas Tenis Clube Bandiera del Brasile 76 – 91 Bandiera del Brasile Flamengo
Instituto Córdoba Bandiera dell'Argentina 83 – 59 Bandiera del Brasile Bauru
22 novembre Instituto Córdoba Bandiera dell'Argentina 83 – 64 Bandiera del Brasile Minas Tênis Clube
Bauru Bandiera del Brasile 75 – 102 Bandiera del Brasile Flamengo
Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Instituto Córdoba Bandiera dell'Argentina 1 – 2 Bandiera del Brasile Franca 90–92 79–68 90–94
Franca
7 dicembre 2018, ore 20:15 UTC-2
Gara-1
Franca92 – 90
(28-24; 54-44; 74-68)
referto
IACC CórdobaGinásio Pedrocão
Arbitri: Bandiera di Porto Rico Jorge Vázquez
Bandiera di Panama Julio César Anaya Freile
Bandiera del Venezuela Daniel García Nieves

Córdoba
13 dicembre 2018, ore 21:15 UTC-3
Gara-2
IACC Córdoba79 – 68
(22-10; 34-35; 60-54)
referto
FrancaEstadio Ángel Sandrín
Arbitri: Bandiera dell'Uruguay Alejandro Sánchez Varela
Bandiera dell'Uruguay Andrés Bartel Maiana
Bandiera dell'Ecuador Carlos Peralta Ortega

Córdoba
14 dicembre 2018, ore 21:15 UTC-3
Gara-3
IACC Córdoba90 – 94
(16-16; 42-38; 67-67)
referto
FrancaEstadio Ángel Sandrín
Arbitri: Bandiera dell'Uruguay Andrés Bartel Maiana
Bandiera dell'Uruguay Alejandro Sánchez Varela
Bandiera di Panama Julio César Anaya Freile


Quintetto titolare Pt Rim Ass
P 6 Bandiera dell'Argentina Santiago Scala 10 3 2
PG 4 Bandiera dell'Uruguay Leandro García Morales 17 2 5
A 21 Bandiera dell'Argentina Pablo Espinoza 10 11 0
AG 55 Bandiera degli Stati Uniti Sam Clancy 4 3 1
C 2 Bandiera dell'Argentina Facundo Piñero 8 4 2
Panchina:
G 1 Bandiera dell'Argentina Federico Pedano n.e.
AG 3 Bandiera dell'Argentina Enzo Rupcic n.e.
P 5 Bandiera dell'Argentina Gaston Whelan 12 1 2
G 8 Bandiera dell'Argentina Luciano González 27 0 1
C 9 Bandiera dell'Argentina Cristian Amicucci 2 2 0
P 17 Bandiera dell'Argentina Lucas Reyes n.e.
A 30 Bandiera dell'Argentina Juan Tulian n.e.
Allenatore:
Bandiera dell'Argentina Facundo Müller
Instituto Córdoba
Franca


Instituto Córdoba Statistiche Franca
17/34 (50.0%) Tiro da 2 20/31 (64.5%)
11/33 (33.3%) Tiro da 3 12/24 (50.0%)
23/26 (88.5%) Tiri liberi 18/23 (78.3%)
13 Rimbalzi offensivi 9
15 Rimbalzi difensivi 24
28 Rimbalzi totali 33
13 Assist 19
7 Palle perse 14
9 Palle rubate 4
2 Stoppate 3
23 Falli 23
Quintetto titolare Pt Rim Ass
P 4 Bandiera del Brasile Alexey Borges 11 6 7
G 32 Bandiera degli Stati Uniti David Jackson 16 5 6
A 18 Bandiera del Brasile Jimmy de Oliveira 12 6 1
AG 9 Bandiera del Brasile Lucas Dias 9 3 1
C 15 Bandiera del Brasile Lucas Cipolini 17 6 1
Panchina:
P 5 Bandiera del Brasile Elio Neto n.e.
G 7 Bandiera del Brasile Didi Louzada 7 0 1
P 14 Bandiera del Brasile Cassiano Marinho 0 0 0
C 30 Bandiera del Brasile Rafael Hettsheimeir 7 1 1
A 33 Bandiera del Brasile Guilherme Braga n.e.
A 40 Bandiera del Brasile Andre Goés 15 2 1
Allenatore:
Bandiera del Brasile Helinho

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro