Liegi-Bastogne-Liegi 1972
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 58ª | ||||
Data | 20 aprile | ||||
Partenza | Liegi | ||||
Arrivo | Verviers | ||||
Percorso | 239 km | ||||
Tempo | 6h33'00" | ||||
Media | 36,489 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Liegi-Bastogne-Liegi 1972, cinquantottesima edizione della corsa, fu disputata il 20 aprile 1972 per un percorso di 239 km. Fu vinta dal belga Eddy Merckx, giunto al traguardo in 6h33'55" alla media di 36,489 km/h, precedendo l'olandese Wim Schepers ed il connazionale Herman Van Springel.
Dei 129 ciclisti partiti da Liegi furono in 42 a portare a termine la gara a Verviers.
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Molteni | 6h33'00" |
2 | ![]() |
Rokado | a 2'40" |
3 | ![]() |
Molteni | a 4'35" |
4 | ![]() |
Molteni | a 5'26" |
5 | ![]() |
Van Cauter | s.t. |
6 | ![]() |
Bic | s.t. |
7 | ![]() |
Peugeot | s.t. |
8 | ![]() |
Rokado | a 6'38" |
9 | ![]() |
Molteni | a 6'46" |
10 | ![]() |
Peugeot | s.t. |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
- Paolo Mannini (a cura di), Liegi-Bastogne-Liegi 1972, su Museodelciclismo.it.
- Liegi-Bastogne-Liegi 1972, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.