Leonie Beck

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leonie Beck
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza184 cm
Peso62 e 64 kg
Nuoto di fondo
Specialità5, 6 e 10 km
SquadraSV Würzburg 05
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 3 1 1
Europei 3 3 0
Giochi mondiali sulla spiaggia 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 13 giugno 2024

Leonie Antonia Beck (Augusta, 27 maggio 1997) è una nuotatrice tedesca.

Beck ha preso parte ai mondiali di Barcellona 2013, non riuscendo a superare le batterie dei 1500 m stile libero. Alla successiva edizione dei mondiali di Kazan' 2015 ha gareggiato pure sulla distanza degli 800 metri classificandosi nona nelle rispettive batterie in entrambi in casi, mancando così l'ultimo posto utile per accedere alle due finali. In seguito ha disputato anche le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 nuotando gli 800 m stile libero.

A partire dal 2017 ha iniziato a cimentarsi nel nuoto di fondo, gareggiando nella 5 km e nella gara a squadre ai mondiali di Budapest 2017. Agli europei di Glasgow 2018 si è piazzata al secondo posto nella 5 km, dietro l'olandese Sharon van Rouwendaal, e ha vinto pure un'altra medaglia d'argento con la Germania nella gara a squadre. Tra il 2022 e il 2024 conquista tre ori e un argento a livello mondiale e tre ori (uno nella 5 km, due nella 10 km) a livello continentale. Ai mondiali di Fukuoka del 2023 ha trionfato sia nella 10 km individuale (2h02'34") che nella 5 km individuale (59'31"7).

Gwangju 2019: bronzo nella 5 km a squadre.
Budapest 2022: oro nella 6 km a squadre e argento nella 10 km.
Fukuoka 2023: oro nella 5 km e nella 10 km.
Glasgow 2018: argento nella 5 km e nella gara a squadre.
Budapest 2020: argento nella gara a squadre.
Roma 2022: oro nella 10 km.
Belgrado 2024: oro nella 5 km e nella 10 km.
Doha 2019: bronzo nella 5 km.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) LEONIE BECK AND FLORIAN WELLBROCK NAMED TOP OPEN WATER SWIMMERS AT THE 2023 EUROPEAN AQUATICS AWARDS, su len.eu, 4 aprile 2024. URL consultato il 5 aprile 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]