Legione bianca (film 1929)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Legione bianca
Titolo originaleDer Ruf des Nordens
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1929
Durata2.051 metri
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
Genereavventura
RegiaNunzio Malasomma

Mario Bonnard (supervisore)

SceneggiaturaCurt J. Braun, Nunzio Malasomma
ProduttoreVictor Skutezky e Luis Trenker
Casa di produzioneHom-AG für Filmfabrikation
Distribuzione in italianoHom Film
FotografiaFranz Eigner, Eduard von Borsody, Willy Winterstein
ScenografiaHeinrich Richter
Interpreti e personaggi

Legione bianca (Der Ruf des Nordens) è un film muto del 1929 diretto da Nunzio Malasomma sotto la supervisione di Mario Bonnard.

Il film fu prodotto dalla Hom-AG für Filmfabrikation di Berlino con il titolo di lavorazione Mitternachtssonne.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Distribuito dalla Süd-Film, fu presentato a Berlino il 13 settembre 1929. In Italia fu distribuito dalla Hom Film nel 1930 in una versione di 2380 metri con visto di censura numero 25743[1].

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema