Lega Nazionale A 2009-2010 (calcio femminile)
Aspetto
Lega Nazionale A 2009-2010 (femminile) | |
---|---|
Competizione | Lega Nazionale A |
Sport | Calcio |
Edizione | 40ª |
Organizzatore | ASF/SFV |
Date | dal 15 agosto 2009 al 29 maggio 2010 |
Luogo | Svizzera |
Partecipanti | 10 |
Sito web | /www.football.ch |
Risultati | |
Vincitore | Zurigo |
Secondo | Grasshopper |
Retrocessioni | Rapperswil-Jona |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Isabelle Meyer (14); Caroline Abbé (14) |
Gare | 90 |
Incontri disputati | 90 |
Gol segnati | 183 (2,03 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Lega Nazionale A 2009-2010, campionato svizzero femminile di prima serie, si concluse con la vittoria del FC Zürich Frauen.
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Club | Città | Stadio | Capacità | Dettagli stagione |
---|---|---|---|---|
Basilea | Basilea | Sportanlagen St. Jakob | 5 060 | Dettagli |
Grasshopper | Zurigo | GC/Campus | ? | Dettagli |
Kriens | Kriens | Sportanlage Kleinfeld | 5 100 | Dettagli |
Rapperswil-Jona | Rapperswil-Jona | Stadio Grünfeld | 1 000 | Dettagli |
Staad | Staad di Thal | Sportplatz Bützel | 2 700 | Dettagli |
Thun | Thun | Stadion Lachen | 9 540 | Dettagli |
Young Boys | Berna | Stadion Neufeld | 14 000 | Dettagli |
Yverdon | Yverdon-les-Bains | Stade Municipal Yverdon-les-Bains | 8 200 | Dettagli |
Zuchwil 05 | Zuchwil | Sportzentrum Zuchwil | 1 000 | Dettagli |
Zurigo | Zurigo | Eichrain | ? | Dettagli |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Zurigo | 47 | 18 | 15 | 2 | 1 | 58 | 15 | +43 | |
2. | Grasshopper | 41 | 18 | 12 | 5 | 1 | 43 | 14 | +29 | |
3. | Young Boys | 37 | 18 | 12 | 1 | 5 | 47 | 27 | +20 | |
4. | Yverdon | 35 | 18 | 11 | 2 | 5 | 48 | 20 | +28 | |
5. | Kriens | 22 | 18 | 6 | 4 | 8 | 27 | 41 | -14 | |
6. | Thun | 19 | 18 | 5 | 4 | 9 | 31 | 37 | -6 | |
7. | Staad | 16 | 18 | 4 | 4 | 10 | 22 | 16 | +6 | |
8. | Zuchwil 05 | 16 | 18 | 5 | 1 | 12 | 19 | 42 | -23 | |
9. | Basilea | 12 | 18 | 3 | 3 | 12 | 15 | 45 | -30 | |
10. | Rapperswil-Jona | 11 | 18 | 3 | 2 | 13 | 17 | 52 | -38 |
Legenda:
- Campione di Svizzera e ammesso alla UEFA Women's Champions League.
- Va al play-off con la seconda qualificata della Lega Nazionale B. Resta in Lega Nazionale A.
- Relegata in Lega Nazionale B.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Play-off relegazione/promozione
[modifica | modifica wikitesto]Play-off fra penultima classificata della LNA e seconda classificata della LNB.
Risultati | Luogo e data | |||
---|---|---|---|---|
Schlieren | 2 - 2 | Basilea | a Schlieren, campo Zelgli, 13 giugno 2010 | |
Verdetto
- Il Basilea conserva il suo posto in Lega Nazionale A 2010-2011.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica marcatrici
[modifica | modifica wikitesto]Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
14 | Caroline Abbé | Yverdon | ||
14 | Isabelle Meyer | Grasshopper | ||
13 | Romana Lendenmann | Zurigo | ||
12 | Maeva Sarrasin | Yverdon | ||
10 | Lara Keller | Kriens | ||
10 | Sandy Maendly | Young Boys | ||
10 | Jehona Mehmeti | Young Boys | ||
9 | Vanessa Bernauer | Zurigo | ||
9 | Annina Spahr | Young Boys | ||
8 | Caroline Müller | Grasshopper | ||
7 | Fabienne Humm | Zurigo | ||
7 | Audrey Riat | Yverdon | ||
7 | Kristina Šundov | Thun | ||
6 | Claudia Stilz | Staad | ||
6 | Samira Susuri | Thun | ||
6 | Selina Zumbühl | Zurigo |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Erik Garin, Switzerland (Women) 2009/10, su RSSSF -- The Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation, 16 giugno 2011. URL consultato il 4 giugno 2015.
- La stagione 2009-2010 su www.football.ch. (DE, FR, IT)
- Calendario della stagione 2009-2010 su www.football.ch. (DE, FR, IT)