Le Samyn 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Le Samyn 2024
Edizione56ª
Data27 febbraio
PartenzaQuaregnon
ArrivoDour
Percorso204,3 km
Tempo4h38'40"
Media43,988 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2024
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Le Samyn 2023Le Samyn 2025

La Le Samyn 2024, cinquantaseiesima edizione della corsa e valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2024 categoria 1.1, si svolse il 27 febbraio 2024 su un percorso di 204,3 km, con partenza da Quaregnon e arrivo a Dour, in Belgio. La vittoria fu appannaggio del belga Laurenz Rex, il quale completò il percorso in 4h38'40", alla media di 43,988 km/h, precedendo il portoghese António Morgado e il connazionale Jenthe Biermans.

Sul traguardo di Dour 116 ciclisti, dei 162 partiti da Quaregnon, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-7 LTD Bandiera del Belgio Lotto Dstny
11-17 UAD Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
21-27 DFP Bandiera dei Paesi Bassi Team DSM-Firmenich PostNL
31-37 ADC Bandiera del Belgio Alpecin-Deceuninck
41-47 ARK Bandiera della Francia Arkéa-B&B Hotels
51-57 IWA Bandiera del Belgio Intermarché-Wanty
61-67 UXM Bandiera della Norvegia Uno-X Mobility
71-77 EKP Bandiera della Spagna Equipo Kern Pharma
81-87 TFB Bandiera del Belgio Team Flanders-Baloise
91-97 BWB Bandiera del Belgio Bingoal WB
101-107 Q36 Bandiera della Svizzera Q36.5 Pro Cycling Team
111-117 TDT Bandiera dei Paesi Bassi TDT-Unibet Cycling Team
N. Cod. Squadra
121-127 TEN Bandiera della Francia TotalEnergies
131-137 ICA Bandiera d'Israele Israel Premier Tech Academy
141-147 CGF Bandiera della Francia Équipe Contin. Groupama-FDJ
151-157 PWB Bandiera del Belgio Philippe Wagner/Bazin
171-177 TIS Bandiera del Belgio Tarteletto-Isorex
181-187 VWT Bandiera dei Paesi Bassi VolkerWessels Cycling Team
191-197 MET Bandiera dei Paesi Bassi Metec-Solarwatt p/b Mantel
201-207 SWY Bandiera dei Paesi Bassi Diftar Continental Cyclingteam
211-216 VRR Bandiera della Francia Van Rysel-Roubaix
221-227 NST Bandiera della Macedonia del Nord Novapor Speedbike Team
231-237 AUB Bandiera della Francia St Michel-Mavic-Auber93
241-247 TSM Bandiera della Germania Team Storck-Metropol Cycling

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Laurenz Rex Intermarché 4h38'40"
2 Bandiera del Portogallo António Morgado UAE s.t.
3 Bandiera del Belgio Jenthe Biermans Arkéa s.t.
4 Bandiera della Norvegia Rasmus Tiller Uno-X s.t.
5 Bandiera del Belgio Timo Kielich Alpecin s.t.
6 Bandiera del Belgio Jens Reynders Bingoal s.t.
7 Bandiera della Francia Alexandre Delettre St Michel s.t.
8 Bandiera della Nuova Zelanda Laurence Pithie Ec. FDJ s.t.
9 Bandiera del Belgio Amaury Capiot Arkéa s.t.
10 Bandiera del Belgio Vito Braet Intermarché s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo