Coordinate: 45°10′14″N 5°32′49″E

Le Claret

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le Claret
Tremplin au Claret
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàAutrans
Apertura1966
Spettatori18.000
Trampolino normale HS 92
Punto K90 m
Primato97 m
(Manuel Fettner, 2000)

Le Claret (nome ufficiale in francese: Tremplin au Claret) è un trampolino situato ad Autrans, presso Grenoble, in Francia.

Fu costruito nel 1966 lungo un pendio già utilizzato per il salto con gli sci dagli anni trenta, al fine di ospitare le gare di salto dal trampolino normale e di combinata nordica dei X Giochi olimpici invernali; quella dal trampolino lungo si disputò sul Dauphine. All'epoca dei Giochi olimpici la struttura aveva punto K a 70 m, ma in seguito il trampolino è stato ristrutturato[1].

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

Attualmente ha un punto K 90, per cui è un trampolino normale (HS 92); il primato di distanza, 97 m, è stato stabilito dall'austriaco Manuel Fettner nel 2000[1].

  1. ^ a b Xemes Jeux olympiques d'hiver. Rapport officiel/Xth Winter Olympic Games. Official report, pp. 92-95.
    Scheda Skisprungschanzen.com, su skisprungschanzen.com. URL consultato il 15 luglio 2011.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]