Lauriea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lauriea
Lauriea siagiani
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineAnomura
SuperfamigliaGalatheoidea
FamigliaGalatheidae
GenereLauriea
Baba, 1971

Lauriea è un genere di crostacei della famiglia dei Galatheidae.[1][2]

Il genere è stato nominato nel 1971, da Keiji Baba, in onore di R. D. Laurie, che ha scoperto la prima specie.[3]

Comprende le seguenti specie[4]:

  1. ^ Keiji Baba, Enrique Macpherson, Gary C. B. Poore, Shane T. Ahyong, Adriana Bermudez, Patricia Cabezas, Chia-Wei Lin, Martha Nizinski, Celso Rodrigues & Kareen E. Schnabel, Catalogue of squat lobsters of the world (Crustacea: Decapoda: Anomura – families Chirostylidae, Galatheidae and Kiwaidae) (PDF), in Zootaxa, vol. 1905, 2008, pp. 1–220.
  2. ^ Lauriea, su Blobal biodiversity information facility. URL consultato il 26 aprile 2013.
  3. ^ Keiji Baba, Lauriea, a new genus proposed for Galathea gardineri Laurie (Crustacea, Anomura, Galatheidae) (PDF), in Memoirs of The Faculty of Education, Kumamoto University, vol. 19, 1971, pp. 51–53.
  4. ^ (EN) Lauriea, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tassonomia su Zipcodezoo [collegamento interrotto];
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi