Lambertz Open by STAWAG 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lambertz Open by STAWAG 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito James Auckland
Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
FinalistiBandiera della Germania Lars Burgsmüller
Bandiera della Germania Michael Kohlmann
Punteggio2-6, 7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Lambertz Open by STAWAG 2005.

Il doppio del torneo di tennis Lambertz Open by STAWAG 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori James Auckland e Jamie Delgado che hanno battuto in finale Lars Burgsmüller e Michael Kohlmann 2-6, 7-5, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania Tobias Summerer
7 7 [10]
1  Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
64 65 [7]  Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania Tobias Summerer
3 7 5
 Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
1 6 6  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
6 65 7
 Bandiera dell'Iran B Ebrahimzadeh
 Bandiera della Germania J Herm-Zahlava
6 4 4  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
7 3 6
4  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
6 5 4  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
68 6 3
 Bandiera della Germania Daniel Forster
 Bandiera della Polonia Dariusz Lipka
1 2R 4  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
6 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dei Paesi Bassi Raemon Sluiter
4 62
 Bandiera della Svezia Ervin Eleskovic
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt
2 4  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
2 7 6
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
6 2 6 3  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 5 3
 Bandiera della Germania S Rieschick
 Bandiera della Germania Miša Zverev
4 6 4  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
2 64
3  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 7 3  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 7
 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
4 63 3  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
3 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Romano Frantzen
 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
6 6 2  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 1 4
 Bandiera del Belgio Steve Darcis
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters
2 4  Bandiera dei Paesi Bassi Romano Frantzen
 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop
1 0
2  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6 2  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6
 Bandiera della Germania S Milovanovski
 Bandiera della Rep. Ceca Michael Nowak
1 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis