Lagocephalus spadiceus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lagocephalus spadiceus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseOsteichthyes
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdineTetraodontiformes
SottordineTetraodontoidei
FamigliaTetraodontidae
GenereLagocephalus
SpecieL. spadiceus
Nomenclatura binomiale
Lagocephalus spadiceus
(Richardson, 1845)

Lagocephalus spadiceus, conosciuto comunemente come pesce palla dorato, è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Tetraodontidae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nel Mar Rosso e nell'Oceano Indiano, ma si può trovare anche nel mar Mediterraneo, in cui si è stabilito in seguito a migrazione lessepsiana [1].

Veleno[modifica | modifica wikitesto]

I suoi organi interni (come il fegato, la cistifellea e gli organi sessuali) contengono un potente veleno mortale chiamato tetradotossina.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Lagocephalus spadiceus, su Atlas of Exotic Species in the Mediterranean, CIESM - Mediterranean Science Commission. URL consultato l'8/1/2016.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci