Coordinate: 41°00′40.68″N 15°29′59.28″E

Lago di San Pietro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lago di San Pietro
Lago di San Pietro
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Campania
Provincia  Avellino
ComuneMonteverde, Aquilonia e Lacedonia
Coordinate41°00′40.68″N 15°29′59.28″E
Idrografia
Origineartificiale
Bacino idrograficoOfanto km²
Mappa di localizzazione: Italia
Lago di San Pietro
Lago di San Pietro

Il lago di San Pietro è un bacino artificiale di circa 14 milioni mc, realizzato tra gli anni 50 e 60, in cui confluiscono le acque del fiume Osento[1].

Il Lago San Pietro è un lago di origine artificiale che si trova in Irpinia tra i comuni di Monteverde di Aquilonia e Lacedonia.

Nasce dallo sbarramento del fiume Osento affluente dell'Ofanto; è collocato un’altitudine di 460 s.l.m., ha una capacità di circa 17.100.000 m³, il Lago è un'area SIC (sito di interesse comunitario) e la sua principale e più evidente caratteristica è il colore delle acque, di un intenso e limpido verde.

  1. ^ Lago San Pietro, su sistemairpinia.provincia.avellino.it. URL consultato il 23 giugno 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Provincia di Avellino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Provincia di Avellino