Vai al contenuto

Khartoum International 1976 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Khartoum International 1976
Singolare
Sport Tennis
VincitoreStati Uniti (bandiera) Mike Estep
FinalistaBrasile (bandiera) Thomaz Koch
Punteggio6-4 6-7 6-4 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio
Voce principale: Khartoum International 1976.

Il singolare del torneo di tennis Khartoum International 1976, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Mike Estep che ha battuto in finale Thomaz Koch 6-4 6-7 6-4 6-3.

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Colombia (bandiera) Iván Molina 6 6    
 Australia (bandiera) R Rheinberger 2 4      Stati Uniti (bandiera) Mike Estep 3 7 6    
 Stati Uniti (bandiera) Mike Estep 6 6      Colombia (bandiera) Iván Molina 6 5 4    
 Australia (bandiera) John Marks 2 4      Stati Uniti (bandiera) Mike Estep 7 6 6 6  
 Rep. Ceca (bandiera) František Pála 7 6      Rep. Ceca (bandiera) František Pála 6 7 3 1  
 Germania (bandiera) Terry Suyderhoud 5 2      Rep. Ceca (bandiera) František Pála 7 6    
 Stati Uniti (bandiera) Norman Holmes 6 6      Stati Uniti (bandiera) Norman Holmes 5 2    
 Regno Unito (bandiera) John Feaver 4 4      Stati Uniti (bandiera) Mike Estep 6 6 6 6  
 Australia (bandiera) Mark Edmondson 6 6      Brasile (bandiera) Thomaz Koch 4 7 4 3  
 Romania (bandiera) Nicolas Sotiriu 2 3      Australia (bandiera) Mark Edmondson 7 3 6    
 Regno Unito (bandiera) Michael Wayman 7 7      Regno Unito (bandiera) Michael Wayman 6 6 2    
 Stati Uniti (bandiera) Armistead Neely 6 6      Australia (bandiera) Mark Edmondson 3 6 1    
 Romania (bandiera) Gavorielle Marcu 7 6      Brasile (bandiera) Thomaz Koch 6 7 6    
 Iran (bandiera) Mansour Bahrami 6 4      Romania (bandiera) Gavorielle Marcu 2 3    
 Brasile (bandiera) Thomaz Koch 6 4 7      Brasile (bandiera) Thomaz Koch 6 6    
 Germania (bandiera) Thies Roepcke 4 6 5    

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su tennisment.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis