Kelsey (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Kelsey è un nome proprio di persona inglese maschile e femminile[1][2].

  • Maschili: Kelcey[1]
  • Femminili: Kelcey[1], Kelsi[1], Kelsie[1]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Riprende il cognome inglese Kelsey[1][2], che può avere due diverse origini: da una parte, è tratto dal nome di vari villaggi così chiamati nel Lincolnshire[1]. Etimologicamente, questi toponimi potrebbero essere composti dai termini inglesi antichi Cenel (un nome proprio che vuol dire "feroce", "brutale", "aggressivo") ed eg ("isola"), quindi "isola di Cenel"[1].

Dall'altra parte, può essere derivato dall'antico nome inglese Cēolsige, composto da cēol ("nave") e sige ("vittoria"), quindi "nave della vittoria"[2].

Inizialmente usato come nome maschile, il nome ha successivamente acquisito popolarità anche al femminile[2].

Il nome è adespota, cioè non è portato da alcun santo. L'onomastico si può festeggiare il giorno di Ognissanti, che è il 1º novembre.

Kelsey Grammer
Kelsey Chow

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g h (EN) Kelsey, su Behind the Name. URL consultato il 6 maggio 2015.
  2. ^ a b c d Norman, pp. 38, 134.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi