Jungo Morita

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jungo Morita
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza194 cm
Peso85 kg
Pallavolo
Ruolocentrale
Carriera
Squadre di club
Nippon Kokan KK
Nazionale
1966-1972Bandiera del Giappone Giappone
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoCittà del Messico 1968
OroMonaco di Baviera 1972
 Campionato mondiale
BronzoBulgaria 1970
 Coppa del Mondo
ArgentoGermania Est 1969
 Giochi asiatici
OroBangkok, 1966
OroBangkok, 1970
Statistiche aggiornate al 24 marzo 2015

Jungo Morita (森田 淳悟?, Morita Jungo; Kitami, 9 agosto 1947) è un ex pallavolista giapponese. Ha gareggiato ai Giochi olimpici nel 1966 e nel 1972, vincendo la medaglia d'argento nella prima occasione e quella d'oro nell'altra[1].

Nel 2003 è stato incluso nella Volleyball Hall of Fame ad Holyoke, assieme Givi Achvlediani, Sinjin Smith e Julio Velasco[2].

Dopo aver abbandonato le competizioni, Morita è divenuto docente alla Università giapponese di Sport.

In seguito è stato anche un dirigente della squadra maschile di pallavolo del Giappone e membro della Coaching Commission della Fédération Internationale de Volleyball (FIVB).

È stato scelto dalla FIVB come un dei migliori pallavolisti del XX secolo[2].

  1. ^ Jungo Morita, su Sports-reference.com. URL consultato il 27 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).
  2. ^ a b Jungo Morita, su Volleyball Hall of Fame. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN258686798 · NDL (ENJA00186359 · WorldCat Identities (ENviaf-258686798