Julius Korir

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Julius Korir
NazionalitàBandiera del Kenya Kenya
Altezza172 cm
Peso64 kg
Atletica leggera
SpecialitàSiepi, mezzofondo, maratona
Record
3000 m 7'48"70 (1986)
3000 m 8'01"95 (indoor - 1985)
5000 m 13'22"07 (1991)
10000 m 27'34"96 (1991)
3000 siepi 8'11"80 (1984)
10 km 27'51" (1994)
10 miglia 47'18" (1988)
Mezza maratona 1h00'31" (1991)
25 km 1h16'50" (1997)
Maratona 2h15'51" (1996)
Carriera
Nazionale
1982-1990Bandiera del Kenya Kenya
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali di cross 1 0 1
Giochi del Commonwealth 1 0 0
Campionati africani 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Julius Korir (Nandi, 21 aprile 1960) è un ex siepista, mezzofondista e maratoneta keniota, campione olimpico dei 3000 m siepi ai Giochi di Los Angeles 1984.

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1982 Campionati africani Bandiera dell'Egitto Il Cairo 3000 m siepi   Argento 8'32"20
Giochi del
Commonwealth
Bandiera dell'Australia Brisbane 3000 m siepi   Oro 8'23"94
1983 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki 3000 m siepi 8'20"11
1984 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles 3000 m siepi   Oro 8'11"80 Miglior prestazione personale
1990 Mondiali di cross Bandiera della Francia Aix-les-Bains Corsa seniores   Bronzo 34'22"
A squadre   Oro 42 p.

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1988
  • 7º alla Dam tot Dam (Bandiera dei Paesi Bassi Zaandam), 10 miglia - 47'18"
1990
  •   Bronzo alla Grand Prix Final (Bandiera della Grecia Atene), 3000 m siepi - 8'25"19
  •   Oro alla Route du Vin Half Marathon (Bandiera del Lussemburgo Remich) - 1h01'18"
  •   Argento alla 10 miglia di Anversa (Bandiera del Belgio Anversa) - 47'49"
  • 7º alla Dam tot Dam (Bandiera dei Paesi Bassi Zaandam), 10 miglia - 48'06"
  •   Oro alla Silvesterlauf (Bandiera dell'Austria Natternbach), 7,5 km
  • 7º al Cross Zamudio (Bandiera della Spagna Bilbao) - 32'28"
  • 4º al Cross delle Pradelle (Bandiera dell'Italia Lozzo di Cadore) - 30'02"
1991
1992
  • 17º al Nairobi International Crosscountry (Bandiera del Kenya Nairobi) - 30'09"
1993
  •   Oro alla Braunschweig City Race (Bandiera della Germania Braunschweig), 11,5 km - 34'22"
  •   Oro alla Essen City Race (Bandiera della Germania Essen) - 28'15"
  •   Oro alla Schwäbisch Haller Dreikönigslauf (Bandiera della Germania Schwäbisch Hall) - 30'12"
1994
  •   Oro alla Route du Vin Half Marathon (Bandiera del Lussemburgo Remich) - 1h01'28"
  •   Argento alla Nacht von Borgholzhausen (Bandiera della Germania Borgholzhausen), 10 miglia - 48'00"
1995
  • 21º alla Route du Vin Half Marathon (Bandiera del Lussemburgo Remich) - 1h03'56"
  •   Argento alla Mezza maratona di Oslo (Bandiera della Norvegia Oslo) - 1h05'38"
1996
1997

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]