Johannes de Deo
Johannes de Deo (Silves, 1189-1191 – Lisbona, 1267) è stato un giurista e religioso portoghese specialista in diritto canonico.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato in Portogallo, nella regione dell'Algarve, si recò a Bologna per studiare diritto canonico e probabilmente anche diritto civile, dove rimase probabilmente dal 1223 al 1229. Fu poi professore di diritto canonico all'Università di Bologna dove insegnò certamente fino al 1255.
Durante questo lasso di tempo scrisse delle opere sui Decretal, un Quaestiones de processu canonico e Liber poenitentiarius de cautela simplicium sacerdotum, la sua opera più importante.
Nel 1260 lo si trova come arcidiacono a Lisbona dove morirà nel 1267.
Le sue opere vennero tenute in gran conto durante il Medioevo, tanto che i suoi manoscritti furono molto diffusi in Europa fino al XV secolo e gli studiosi trattarono estesamente delle sue opere.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- J.P. von Schulte, Geschichte der Quellen und der Literatur des kanonischen Rechts II, Stuttgart, 1877, pp. 94–107
- A.D. de Sousa Costa, Antonianum 33, 1958, pp. 76–124
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Johannes de Deo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Breve biografia su Christie's, su christies.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 30944977 · ISNI (EN) 0000 0000 5488 1035 · CERL cnp00167249 · LCCN (EN) n84162893 · GND (DE) 100965083 · BNF (FR) cb168440632 (data) |
---|