Joe Spano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Joseph Peter Spano

Joseph Peter Spano (San Francisco, 7 luglio 1946) è un attore statunitense.

È noto per il ruolo del detective Henry Goldblume nella serie Hill Street giorno e notte, e per quello dell'agente speciale dell'FBI Tobias Fornell nella serie NCIS - Unità anticrimine.

Nato a San Francisco nel 1946, figlio di Virginia Jean Carpenter e Vincent Dante Spano[1], nel 1980 sposa Joan Zerrien, con la quale adotta due figlie.

In passato membro del gruppo di improvvisazione di San Francisco "The Wing", esordisce nel ruolo del Conte Paride in una rappresentazione di Romeo e Giulietta nel 1967. L'anno seguente contribuisce a fondare il Berkeley Repertory Theatre, apparendo nella sua prima produzione e collaborando con la compagnia del teatro per dieci anni. Negli anni settanta si trasferisce a Hollywood, dove ottiene dei ruoli secondari nei film American Graffiti (1973) e Cielo di piombo, ispettore Callaghan (1976).

Acquisisce popolarità con la serie televisiva Hill Street giorno e notte, in cui interpreta il ruolo del sergente detective Henry Goldblume, poi diventato tenente, durante tutti i sette anni della serie. Successivamente appare in altre serie poliziesche come NYPD - New York Police Department (1993) e Murder One (1995), e anche in X-Files, Mercy Point e Amazing Grace. Nel 1988 vince un Emmy nella categoria Best Guest Actor in a Drama Series per il suo ruolo in Voci nella notte.

È tra i personaggi ricorrenti della serie NCIS - Unità anticrimine sin dal primo episodio, Air Force One (2002).

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Joe Spano è stato doppiato da:

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN87261406 · ISNI (EN0000 0001 0922 2775 · LCCN (ENno97022407 · BNE (ESXX1537350 (data) · BNF (FRcb14229055x (data) · J9U (ENHE987007457441105171 · CONOR.SI (SL296748643
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie