Jevgeni Ossinovski

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jevgeni Ossinovski

Sindaco di Tallinn
In carica
Inizio mandato14 aprile 2024
PredecessoreMihhail Kõlvart
Madle Lippus (ad interim)

Ministro dell'istruzione e della ricerca
Durata mandato26 marzo 2014 –
9 aprile 2015
Capo del governoTaavi Rõivas
PredecessoreJaak Aaviksoo
SuccessoreJürgen Ligi

Ministro della salute e del lavoro
Durata mandato14 settembre 2015 –
2 maggio 2018
Capo del governoTaavi Rõivas
Jüri Ratas
PredecessoreRannar Vassiljev
SuccessoreRiina Sikkut

Leader del Partito Socialdemocratico
Durata mandato30 maggio 2015 –
9 giugno 2019
PredecessoreSven Mikser
SuccessoreIndrek Saar

Membro del Riigikogu
Durata mandato4 aprile 2011 –
14 aprile 2024
LegislaturaXII, XIII, XIV, XV

Dati generali
Partito politicoSDE
UniversitàUniversità di Tartu
Università di Warwick
London School of Economics and Political Science

Jevgeni Ossinovski (Kohtla-Järve, 15 marzo 1986) è un politico estone di origini russe, Sindaco di Tallinn dal 14 aprile 2024.

È nato il 15 marzo 1986 a Kohtla-Järve come primogenito di due figli da Oleg Ossinovski, imprenditore di origini russe emigrato dal Kazakistan, e Irina, di origini estoni. Ha compiuto gli studi primari ad Aseri, Tapa e Tallinn, diplomandosi nel 2004 con una medaglia d'argento, e si è laureato con lode nel 2007 in filosofia presso l'Università di Tartu[1] con una tesi di laurea su Friedrich Nietzsche.[2] Ha proseguito gli studi conseguendo nel 2009 un master in filosofia presso l'Università di Warwick e nel 2010 un master in scienze politiche presso la London School of Economics and Political Science.

Carriera politica

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2011 ha aderito al Partito Socialdemocratico, candidandosi nelle liste del partito alle elezioni parlamentari del 2011 nella circoscrizione elettorale n° 7, corrispondente alla contea di Ida-Virumaa, e risultando eletto al Riigikogu, divenendo il più giovane membro della XII legislatura. Successivamente si è presentato alle elezioni locali del 2013 per il consiglio comunale di Narva e alle elezioni per il Parlamento europeo del 2014, arrivando al terzo posto sulla lista dei socialdemocratici dietro a Marju Lauristin ed Ivari Padar.[3]

Nel 2014 è stato nominato Ministro dell'istruzione e della ricerca nel primo governo di Taavi Rõivas, passando poi nel 2015 alla carica di Ministro della salute e del lavoro e rimanendo in carica anche nel primo governo di Jüri Ratas fino al 2018. Come Ministro della salute e del lavoro ha inasprito le politiche nazionali sul controllo del consumo di alcol, venendo tuttavia criticato per il forte aumento dei prezzi derivato dall'innalzamento delle accise e dall'aumento del commercio con la Lettonia[4][5], tanto da venir nominato "nemico dei contribuenti" dall'Unione dei contribuenti estone.[6]

  1. ^ (ET) Priit Pullerits, Jevgeni Ossinovski, Ansipi mantlipärija?, in Postimees, 10 novembre 2013. URL consultato il 12 giugno 2024.
  2. ^ (ET) Jevgeni Ossinovski: Ükskõik, mida ma teen, pean olema selles kõige parem, su humanitaarteadused.ut.ee. URL consultato il 12 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  3. ^ (ET) Euroopa parlamendi valimised 2014 - Võrdlusarvu alusel jagatud mandaadid, su ep2014.vvk.ee. URL consultato il 12 giugno 2024.
  4. ^ (ET) Uuring: piirikaubandus Lätiga sai hoo sisse Taavi Rõivase valitsusajal, in Eesti Rahvusringhääling, 5 marzo 2018. URL consultato il 12 giugno 2024.
  5. ^ (ET) Indrek Neivelt: poliitikud peavad jätkama võitlust alkoholi liigtarbimisega, in Eesti Rahvusringhääling, 20 marzo 2018. URL consultato il 12 giugno 2024.
  6. ^ (ET) Maksumaksjate liit valis aasta vaenlaseks Ossinovski, in Eesti Rahvusringhääling, 14 febbraio 2018. URL consultato il 12 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Sindaco di Tallinn Successore
Mihhail Kõlvart
Madle Lippus (ad interim)
dal 14 aprile 2024 in carica