Jean-Stéphane Sauvaire

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jean-Stéphane Sauvaire

Jean-Stéphane Sauvaire (Parigi, 31 dicembre 1968) è un regista francese.

Negli anni novanta è stato aiuto regista di Rachida Krim, Karim Dridi e Laetitia Masson. Ha diretto nel 2000 il suo cortometraggio d'esordio, interpretato da Rossy de Palma. Il suo primo lungometraggio di finzione, Johnny Mad Dog (2008), prodotto da Mathieu Kassovitz, è tratto da un romanzo dello scrittore congolese Emmanuel Dongala sul tema dei bambini soldato.

Trasferitosi a New York nel primi anni 2010,[1] negli Stati Uniti si è cimentato nel genere carcerario e di arti marziali con Una preghiera prima dell'alba (2017). Ha poi diretto Sean Penn nel thriller Black Flies, in concorso al Festival di Cannes 2023.[1]

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • La Mule (2000)
  • A Dios – documentario (2003)
  • Matalo! (2005)

Lungometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Punk – film TV (2012)

Sceneggiatore

[modifica | modifica wikitesto]
  • La Mule – cortometraggio (2000)
  • A Dios – cortometraggio documentario (2003)
  • Matalo! – cortometraggio (2005)
  • Johnny Mad Dog (2008)

Direttore della fotografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • La Mule – cortometraggio (2000)
  • A Dios – cortometraggio documentario (2003)
  • Carlito's Medellin – documentario (2004)
  • Matalo! – cortometraggio (2005)
  • Carlito's Medellin – documentario (2004)
  • Carlito's Medellin – documentario (2004)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN169159066 · ISNI (EN0000 0001 2302 7343 · LCCN (ENno2014001789 · GND (DE101319781X · BNE (ESXX4923276 (data)