Jean-Baptiste Durand

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Jean-Baptiste Durand (ottobre 1985) è un regista e sceneggiatore francese.

Nato nella regione dell'Hérault e cresciuto a Montpeyroux, ha studiato alla École supérieure des beaux-arts de Montpellier, diplomandosi nel 2010. Dopo aver sperimento con la pittura e il disegno[1] e aver diretto alcuni cortometraggi, nel 2023 esordisce alla regia di un lungometraggio con Chien de la casse, candidato a sette Premi César[2] e vincitore del premio come migliore opera prima.[3]

Lungometraggi

[modifica | modifica wikitesto]

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Il venait de Roumanie (2014)
  • Meme les choses invisibles se cachent (2016)
  • Piano Panier (2017)
  • Le bal (2019)
  • Chien de la casse - prequel - (2020)
  • Vrai gras (2021)

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (FR) Foot, peinture et vidéo : qui est Jean-Baptiste Durand, réalisateur de “Chien de la casse” ?, su www.telerama.fr, 17 novembre 2023. URL consultato il 4 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Scott Roxborough,Georg Szalai, Scott Roxborough, Georg Szalai, Cesar Nominations: ‘Anatomy of a Fall,’ ‘The Animal Kingdom’ Lead the Pack for French Film Awards, su The Hollywood Reporter, 24 gennaio 2024. URL consultato il 4 giugno 2024.
  3. ^ (FR) "Cette année réconcilie le cinéma français et le public" : Jean-Baptiste Durand revient sur la récompense de "Chien de la casse" aux César 2024, su midilibre.fr. URL consultato il 4 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN6154196752220111697 · ISNI (EN0000 0004 6881 6831 · GND (DE1061286991 · BNF (FRcb17765747c (data)