Jasen Petrov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jasen Petrov
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza183 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2001 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1988-1991Botev Plovdiv39 (8)
1991Pirin Goce Delčev14 (8)
1991-1992Levski Sofia26 (1)
1992-1994Botev Plovdiv52 (18)
1994-1997Lokomotiv Sofia67 (17)
1997Wuhan Yaqi11 (3)
1998Jiangsu Sainty14 (4)
1998-1999Lokomotiv Sofia31 (4)
1999-2000Alkī Larnaca12 (4)
2000Slavia Sofia11 (1)
2000-2001Meppen14 (3)
2001TeBe Berlino10 (0)
2001Chengdu Wuniu4 (1)
Nazionale
1993Bandiera della Bulgaria Bulgaria3 (0)
Carriera da allenatore
2002-2004Lokomotiv Sofia
2004-2005Botev Plovdiv
2006-2007Černo More Varna
2007Neftohimik Burgas
2007-2008Lokomotiv Plovdiv
2010-2011Levski Sofia
2012Levski Sofia
2013Botev Vraca
2013-2016Shijiazhuang Yong.
2017Beijing Enterprises
2017Henan Jianye
2018-2019Shijiazhuang Yong.
2021-2022Bandiera della Bulgaria Bulgaria
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2022

Jasen Petrov Petrov (in bulgaro Ясен Петров Петров?; Plovdiv, 23 giugno 1968) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore bulgaro, di ruolo centrocampista.

Prodotto del vivaio del Botev Plovdiv, esordì in prima squadra nel 1988 e vi militò per un triennio, prima di passare al Pirin Goce Delčev. In seguito giocò nel Levski Sofia, di nuovo nel Botev Plovdiv e poi nel Lokomotiv Sofia. Nel 1997 si trasferì in Cina per giocare nel Wuhan Yaqi e poi, nel 1998, nello Jiangsu Sainty. Rientrato in patria, vestì la maglia del Lokomotiv Sofia e nel 1999 si spostò a Cipro, nelle file dell'Alkī Larnaca. Dopo una breve esperienza allo Slavia Sofia, nel 2000 si trasferì in Germania, dove difese i colori del Meppen e del TeBe Berlino. Nel 2001 chiuse la carriera in Cina, nel Chengdu Wuniu.

Nel 1993 vestì per tre volte la maglia della nazionale bulgara.

Da allenatore iniziò nel 2002, al Lokomotiv Sofia. Ha allenato varie squadre bulgare e cinesi. Dal gennaio del 2021 al giugno 2022 ha allenato la nazionale bulgara,[1] dalla cui guida si è dimesso dopo la sconfitta per 2-5 subita contro la Georgia in UEFA Nations League.

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bulgaria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-1-1993 Béja Tunisia Bandiera della Tunisia 3 – 0 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole - Uscita al 45’ 45’
18-2-1993 Dubai Emirati Arabi Uniti Bandiera degli Emirati Arabi Uniti 1 – 0 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole - Uscita al 45’ 45’
20-2-1993 Dubai Emirati Arabi Uniti Bandiera degli Emirati Arabi Uniti 1 – 3 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole - Ingresso al 75’ 75’
Totale Presenze 3 Reti 0

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Wuhan Yaqi: 1997
Levski Sofia: 1991-1992
Lokomotiv Sofia: 1994-1995

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]