James Frain

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
James Frain nel 2010

James Dominic Frain (Leeds, 14 marzo 1968) è un attore britannico.

Frain è nato a Leeds, nello Yorkshire, ma è cresciuto nell'Essex come maggiore di otto fratelli[1]. Ha seguito l'istruzione primaria alla Newport Free Grammar School e in seguito ha studiato inglese, cinema e arte drammatica all'Università dell'East Anglia. Ha studiato per diventare attore alla Central School of Speech and Drama di Londra. Durante il suo ultimo anno accademico è stato notato da Richard Attenborough e ha ottenuto il suo ruolo di debutto nel film Viaggio in Inghilterra (1993). Da allora, ha avuto una carriera di successo da entrambi i lati dell'oceano Atlantico.

Abile negli accenti e capace di recitare in una gran varietà di ruoli, è stato candidato come Miglior Attore alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia del 1995, grazie al suo ruolo di terrorista nord irlandese nel controverso[non chiaro] Niente di personale di Thaddeus O'Sullivan dello stesso anno. Ha anche ricevuto una nomination come Miglior attore di supporto ai Genie Award di Toronto, grazie al ruolo in Sunshine di István Szabó.

Ha recitato regolarmente nel Regno Unito in teatro, apparendo con la Royal Shakespeare Company al Royal Court Theatre e nel West End. Ha anche recitato a Broadway, ricevendo il premio del 2007 del Drama Desk Critics insieme al resto del cast di The Homecoming (2007), come Miglior compagnia di attori.[2]

Oltre al ruolo dello sfortunato Thomas Cromwell nella serie I Tudors, è apparso anche nelle serie televisive 24 (2005), Invasion (2006) e The Closer (2006).

Dal 2015 al 2016 entra a far parte del cast della serie DC Comics Gotham, prequel di Batman, interpretando il ruolo di Theo Galavan/Azrael in 21 episodi della seconda stagione.

Dal 2017 al 2019 ha fatto parte del cast della serie televisiva Star Trek: Discovery, sesta serie del franchise di fantascienza Star Trek, nel ruolo di Sarek, padre Vulcaniano di Spock (nella serie interpretato da Ethan Peck), apparendo in un totale di nove episodi della prima e seconda stagione.

Nel 2004, Frain ha sposato la regista Marta Cunningham. Hanno due figli.[3] La coppia ha annunciato la separazione nel febbraio 2023.[4]

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, James Frain è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

  1. ^ (EN) James Frain Biography (1969-), su Film Reference, Advameg, Inc.. URL consultato il 1º agosto 2019.
  2. ^ (EN) James Frain | Hamilton Hodell, su www.hamiltonhodell.co.uk. URL consultato il 4 giugno 2024.
  3. ^ (EN) True Blood star James Frain reveals what he likes to do on date nights with his wife Marta. Read on for the full scoop..., su hitberry.com, 27 febbraio 2018. URL consultato il 4 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2018).
  4. ^ (EN) ‘Star Trek’ Star James Frain & Marta Cunningham Split, su Extra. URL consultato il 4 giugno 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN85827129 · ISNI (EN0000 0001 1450 7759 · LCCN (ENno00051712 · GND (DE1061449335 · BNE (ESXX1118563 (data) · BNF (FRcb14178548n (data) · J9U (ENHE987007604658805171