It'll End in Tears

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
It'll End in Tears
album in studio
ArtistaThis Mortal Coil
Pubblicazione8 ottobre 1984
Durata44:19
Dischi1
Tracce12
GenereIndie rock
Rock gotico
Dream pop
Etichetta4AD
ProduttoreIvo Watts-Russell, John Fryer
This Mortal Coil - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1986)

It'll End in Tears (1984) è l'album di debutto del supergruppo dei This Mortal Coil edito dalla 4AD[1].

Prodotto da Ivo Watts-Russell dell'etichetta discografica Piano, sottoetichetta della 4AD, il disco contiene diverse tracce interamente strumentali e alcune canzoni cantate da diversi artisti appartenenti a gruppi dell'etichetta stessa, come Elizabeth Fraser dei Cocteau Twins o Lisa Gerrard dei Dead Can Dance[1].

Lato A
  1. Kangaroo (feat. Dominic Appleton) – 3:31 (Alex Chilton)
  2. Song to the Siren (feat. Elizabeth Fraser) – 3:30 (Tim Buckley)
  3. Holocaust (feat. Howard Devoto) – 3:38 (Alex Chilton)
  4. Fyt (strumentale) – 4:24 (This Mortal Coil)
  5. Fond Affections (feat. Gordon Sharp) – 3:51 (Gary Asquith, Marco Pirroni, Mick Allen, Mark Cox, Dorothy Max Prior)
  6. The Last Ray (strumentale) – 4:08 (Ivo Watts-Russell, Robin Guthrie, Simon Raymonde)
Lato B
  1. Another Day (feat. Elizabeth Fraser) – 2:54 (Roy Harper)
  2. Waves Become Wings (feat. Lisa Gerrard) – 4:26 (L. Gerrard)
  3. Barramundi (strumentale) – 3:56 (S. Raymonde)
  4. Dreams Made Flesh (feat. Brendan Perry, Lisa Gerrard) – 3:48 (L. Gerrard)
  5. Not Me (feat. Robbie Grey) – 3:44 (Colin Newman)
  6. A Single Wish (feat. Gordon Sharp) – 2:27 (G. Sharp, S. Raymonde, Steven Young)
  1. ^ a b Eddy Cilia e Federico Guglielmi, New wave: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #30 autunno 2008.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica