Internazionali di Tennis di San Marino 2000 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis di San Marino 2000
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Le qualificazioni del singolare dell'Internazionali di Tennis di San Marino 2000 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Internazionali di Tennis di San Marino 2000 prevedevano 25 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Marcelo Charpentier (Qualificato)
  2. Bandiera dell'Italia Stefano Tarallo (ultimo turno)
  3. Bandiera della Russia Igor' Kunicyn (ultimo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Gianluca Luddi (ultimo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando (Qualificato)
  2. Bandiera della Francia Olivier Malcor (Qualificato)
  3. Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli (Qualificato)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  1 Bandiera dell'Argentina Marcelo Charpentier 6 1
Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 5 6 Bandiera dell'Italia Davide Scala 1 1r
Bandiera dell'Argentina Eduardo Medica 2 7 0 1 Bandiera dell'Argentina Marcelo Charpentier 6 6
Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 3 7 8 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl 4 4
Bandiera della Croazia Mario Radić 2 6 5 Bandiera dell'Italia Omar Camporese 3 2
8 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl 6 6 8 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl 6 6
Bandiera dell'Italia Riccardo Capannelli 1 3
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  2 Bandiera dell'Italia Stefano Tarallo 6 6
Bandiera della Spagna Jose-Ezequiel Lido-Mico 6 6 Bandiera della Spagna Jose-Ezequiel Lido-Mico 2 1
Bandiera di San Marino William Forcellini 3 1 2 Bandiera dell'Italia Stefano Tarallo 6 5 2
Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka 7 6 7 Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli 2 7 6
Bandiera della Spagna Pedro Rico Garcia 64 0 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka 3 5
  7 Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli 6 7
 
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  3 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 3 6 6
Bandiera della Spagna Pablo Garcia-Gaitan 6 6 Bandiera della Spagna Pablo Garcia-Gaitan 6 2 2
Bandiera di San Marino Domenico Vicini 4 2 3 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 1 4
Bandiera degli Stati Uniti Simone Amorico 7 6 6 Bandiera della Francia Olivier Malcor 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite 64 2 Bandiera degli Stati Uniti Simone Amorico 3 0
  6 Bandiera della Francia Olivier Malcor 6 6
 
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  4 Bandiera dell'Italia Gianluca Luddi 63 6 6
Bandiera dell'Italia Uros Vico 6 6 Bandiera dell'Italia Uros Vico 7 3 4
Bandiera del Portogallo Andre Lopes 3 0 4 Bandiera dell'Italia Gianluca Luddi 63 6 0
Bandiera dell'Argentina Diego del Río 4 6 7 5 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 7 4 6
Bandiera dell'Italia Alessandro Rondinelli 6 0 5 Bandiera dell'Argentina Diego del Río 3 2
  5 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 6 6
 

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 9 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis